Vi siete mai chiesti con cosa si fa colazione a Valencia? La terza cittá di Spagna dedica un menu tutt’altro che convenzionale al pasto più importante della giornata anche se proprio in questa cittá non lo è! La colazione standard nella Comunità Valenciana si consuma da soli e in meno di 10 minuti. Un sondaggio assicura che sebbene quasi la metà della popolazione valenciana consideri la colazione il pasto più importante della giornata, oltre il 45% vi dedica meno di 10 minuti durante la settimana. Lo dimostra lo Studio Lidl, secondo il quale il 14% dei valenciani intervistati afferma di consumare solo caffè o un bicchiere di latte a colazione. Il 92% fa colazione a casa e l’8% fuori (bar, caffetteria, ufficio). Il 25% lo fa mentre guarda la televisione o mentre usa il cellulare, in quest’ultimo caso soprattutto i giovani. Ma dunque cosa mangiano i pochi che effettivamente fanno colazione? 

Spagna dove

Ricordate che Vivivallestero.com é un’agenzia di relocation e, tra le altre cose, vi aiutiamo a trasferirvi a Valencia

La Colazione Valenciana

Se dunque un valenciano deve far colazione o semplicemente rientra nella percentuale di quelli che consumano questo pasto, cosa mangia? Il piatto piú tipico servito in qualsiasi bar o che ci si prepara a casa è la Tostada con caffè. Si tratta di una fetta di pane tostato appunto, servita con caffè a piacere e spremuta d’arancia. Per lo più è di una quarta parte di Baguette, ma nei bar più ricercati sono disponibili anche le cosiddette rebanada de pan (fette di pane tostato) realizzate con diversi impasti e farine. Sopra questa fetta di pane, il valenciano più comunemente richiede tomate, pomodoro grattugiato, attenzione, non sminuzzato, non fatto in poltiglie e menchemeno frullato, il pomodoro deve essere grattugiato. Ovviamente usano una grattugia con lamine a buchi grossi, non come la nostra fine per il grana o il parmigiano, ma è l’unico modo in cui tagliano il pomodoro. A parte, viene servito il condimento, sale e olio extra vergine di oliva. Solitamente è il consumatore stesso che stende il pomodoro (servito in una piccola ciotola) sulla fetta di pane tostato e, a gusto, aggiunge sale e olio. Per accompagnare una buona tostada di solito si sceglie il Café con leche (caffè latte) o un Café solo (caffè lungo) e viene richiesto anche un bicchiere di spremuta d’arancia taronja, la varietá delle pregiate arance locali. Il costo di una colazione del genere varia tra i 2 e i 4 euro nei bar piú costosi. Oltre alla tostada de tomate, si può richiedere quella de mermelada (marmellata), de Aceite (olio e sale) e tomate con Jamon (pomodoro e prosciutto crudo iberico). Scopri qui le migliori offerte di lavoro in Spagna

Un’alternativa alla Tostada

Se non siete amanti delle colazioni salate, Valencia offre una ricca alternativa con la sua Bollería (pasticceria) tradizionale. Primo tra tutti spicca il Fartón, focaccina dolce cilindrica realizzata con un impasto spugnoso e ricoperta da una glassa di zucchero. I Fartons sono tipici di Valencia, in particolare del comune di Alboraya, e sono l’accompagnamento numero uno dell’horchata, e se non sapete ancora che cos’è l’Horchata, leggete quiIl modo per realizzarli è molto semplice. Tuttavia, è molto importante tenere conto di due punti: la gramolazione e il tempo di fermentazione. Se effettuiamo un buon impasto che risulti liscio, senza grumi ed elastico, otterremo una buona base. E, se lasciamo il tempo necessario alla pasta per fermentare, otterremo un buon risultato. Meno  Valenciano, ma sicuramente molto spagnolo, al secondo posto troviamo il Churro, si tratta di una frittella dalla forma cilindrica realizzata friggendo un semplice impasto di acqua, farina e sale e spolverando a piacere zucchero a velo o coprendolo di cioccolato. La loro particolare forma viene conferita dall’impasto introdotto in una churrera, una sorta di siringa da pasticcere, e spremuto direttamente in una pentola di olio di oliva bollente.Vengono rigorosamente accompagnati da cioccolata calda e sono un’ottima variante anche per una ricca merenda.  Infine, nella colazione dolce dei valenciani troviamo i cruasán, brioche di varie tipologie e forme. Le piú comuni e consumate sono quelle al burro, vengono servite sempre con forchetta e coltello perché lo zucchero che le ricopre risulta davvero appiccicoso. Seguono quelle ripiene di cioccolato e la famosa Napolitana, una sorta di saccottino ripieno di crema, cioccolato e, molto apprezzata la versione salata, con prosciutto cotto e formaggio.
Banner Valencia Lavoro e NIE 200 quad

I posti migliori dove fare colazione a Valencia

Per concludere vi vogliamo consigliare quelli che secondo noi sono  i migliori posti dove poter fare colazione e dove la combinazione Cappuccino brioche cederà sicuramente il primato alla Tostada. Sappiate peró che non si tratta di posti turistici bensì bar di quartiere dove vanno i pochi valenciani che ancora fanno colazione!
  1. Tonet y Roseta, nel quartiere residenziale di Arrancapins, dal 1912 il signor Tonet e la moglie Roseta, oggi in pensione, preparano pane e tostadas ai loro clienti abituali. Nato come un panificio, si converte negli anni anche in bar per diventare ora, sotto la conduzione del figlio, un posto dove poter comprare del pane cotto a legna, assaggiare Fartón freschi e fare una colazione completa gustando anche il loro gelato casalingo. 
  2. Ca Luchina, a fianco del famosissimo Mercado de Ruzafa, offre tostadas tradizionali accompagnate da quelle piú innovative con Hummus e Avocado, Buonissime!
  3. La Ola Fresca, immerso nella parte vecchia del quartiere di Benimaclet, questo ristorantino offre anche colazioni contundenti, oltre alla rigorosa tostada de tomate, possiamo trovare un menù per celiaci e una degustazione di caffè.
  4. El Bar Central, proprio di fronte al Mercado Central questo bar centenario, famoso piú che altro per il pranzo offre anche colazioni abbondanti e tradizionali, le sue tostadas di tomate valenciano sono deliziose.
  5. Horchatería Fabían, uno dei posti migliori per fare colazione a Valencia. Inoltre, qui avrai l’opportunità di gustare i churros più ricchi della zona dell’ Ensanche. Questo locale gode di un’ottima reputazione, che è riuscito a costruirsi con fatica e ad offrire la migliore qualità ai suoi clienti, sia nella preparazione dei suoi churros che in altri prodotti come gelati, granite e la migliore pasticceria fatta in casa.
Se siete curiosi di provare tutte queste prelibatezze, state pensando di venire a Valencia e siete anche voi dei pasticceri, vi aiutiamo ad omologare il vostro titolo in Spagna
Tr a Valencia con la famiglia MFEE Bannerino