Dove possiamo trovare gli stipendi più alti al mondo? Con l’arrivo delle nuove tecnologie, di internet e grazie anche ad una maggiore facilità negli spostamenti, il mercato del lavoro internazionale è notevolmente cambiato. Fino a qualche decennio fa quando una persona cercava lavoro prendeva in considerazione un’area geografica molto ridotta, cercando di restare il più possibile nelle vicinanze. Ora, invece, si ha un “raggio d’azione” molto più vasto. Per cui perchè non guardare quali sono le nazioni con gli stipendi più alti?
Le nazioni con gli stipendi più alti
Uno spostamento internazionale è un qualcosa che oramai viene visto come una situazione normale. Quindi, dato che molte persone possono scegliere in quale nazione andare a lavorare, è anche importante sapere dove offrono gli stipendi più alti al mondo.
Per questo motivo la Universum Global ha stilato una classifica delle nazioni, su scala mondiale, in base allo stipendio medio annuale che un laureato qualificato percepisce.
Quali saranno le nazioni dove si percepisce in media uno stipendio più elevato? Quali invece si piazzano in fondo a questa classifica? E l’Italia in che posizione di posizionerà?
Andiamo a scoprire la classifica in questo articolo.
Avvisiamo che in questa speciale classifica non vengono prese in considerazione tutte le nazione del mondo, ma soltanto quelle che vengono considerate più “sviluppate” a livello industriale e commerciale. Andiamo quindi a leggere le prime 10 e le ultime 10 posizioni. La Top 10 delle nazioni con gli stipendi più alti è composta da:
10) Francia: La nazione francese ha una media stipendi per i laureati di 3.568 euro al mese. Clicca qui per vedere le ultime offerte di lavoro per italiani in Francia.
9) Svezia: La nazione svedese si piazza in nona posizione grazie agli stipendi per laureati di 3761 euro al mese.
8) Irlanda: La presenza dell’Irlanda in ottava posizione potrebbe sorprendere qualcuno. Fa riflettere il fatto che questa nazione si piazzi ben sopra rispetto al Regno Unito. Lo stipendio medio per i laureati in Irlanda è di 3.908 euro al mese. Clicca qui per vedere le offerte di lavoro in Irlanda.
7) Australia: La nazione australiana è una delle tre nazioni non europee presenti nella Top 10. Gli stipendi medi per i laureati in Australia si attestano attorno ai 3.934 euro al mese.
6) Germania: Torniamo in Europa e lo facciamo con la Germania. I suoi stipendi medi per laureati sono di 4048 euro al mese.
5) Giappone: Il Giappone è l’unica nazione asiatica presente nella Top 10. Gli stipendi medi giapponesi sono di 4100 euro al mese.
4) USA: Subito sotto al podio si piazzano gli Stati Uniti d’America grazie al suo 4152 euro mensili di stipendi per i laureati.
3) Danimarca: L’ultimo gradino del podio è riservato alla Danimarca. La nazione danese offre mediamente ai laureati uno stipendio di 5102 euro al mese, ovvero ben 1000 euro in più rispetto agli USA quarti classificati.
2) Norvegia: Altra nazione del Nord Europa presente nel podio. Gli stipendi medi per laureati nella nazione norvegese di aggirano attorno ai 5330 euro al mese.
1) Svizzera: In primissima posizione si piazza la ricca Svizzera. La nostra vicina offre ai laureati uno stipendio medio di ben 6.316 euro al mese. Clicca qui per vedere le ultime offerte di lavoro in Svizzera.
***GUARDA TUTTE LE OFFERTE DI LAVORO ALL’ESTERO NELLA NOSTRA SEZIONE APPOSITA***
E invece quali sono le nazioni con gli stipendi più bassi? (Vi ricordiamo che sono state prese in considerazione soltanto le nazioni più sviluppate a livello industriale e commerciale)
10) Messico 1000 euro al mese
9) Cina 950 euro al mese
8) Malesia 918 al mese
7) Polonia 900 euro al mese
6) Thailandia 885 euro al mese
5) India 790 euro al mese
4) Indonesia 610 euro al mese
3) Vietnam 530 euro al mese
2) Turchia 490 euro al mese
1) Ucraina 445 euro al mese
L’Italia in che posizione si piazza? Si piazza in 22esima posizione, con uno stipendio medio mensile di 1850 euro. La nostra nazione si ritrova dietro ad alcune come la Spagna (1870 euro mensili) ed il Brasile (2030 mensili). Le uniche nazioni europee che si piazzano dietro di noi in quanto a stipendi sono Ucraina, Turchia, Grecia, Portogallo, Polonia, Romania e Russia.