In questa pagina troverete tante offerte di lavoro nelle università inglesi. L‘offerta didattica universitaria nel Regno Unito è ampia, dispongono di numerosi centri di prestigio internazionale e di una costante necessità di ampliare il proprio organico con personale preparato ed esperto. Va sottolineato che, a differenza del sistema pubblico italiano, il sistema britannico in generale prevede procedure molto più agili per l’assunzione dei professionisti. Nonostante tutto, ogni anno offrono una serie di posti vacanti che rimangono vacanti, aprendo tutta una serie di possibilità per gli insegnanti stranieri con la formazione adeguata. Inoltre potrete trovare offerte per differenti ruoli, assistenti, addetti alla sicurezza, segretari e molto altro.
Eccovi quindi tutte le ultime offerte di lavoro nelle università inglesi:
Insegnare nelle Università inglesi
Lo stipendio medio di un insegnante nel Regno Unito si aggira solitamente intorno alle seguenti cifre, con pagamento generalmente settimanale:
- Insegnante di recitazione: circa £90-140 lordi al giorno.
- Insegnante supplente: circa 60-70 sterline lorde al giorno.
Un altro punto da considerare è che se lavoriamo nel sistema educativo pubblico britannico, otterremo punti per i concorsi in Italia come se fosse un centro nazionale.
Generalmente, oltre al titolo specifico richiesto, sarà necessario essere in possesso del Certificato di Attitudine Pedagogica (CAP) o della Laurea Magistrale in Insegnamento (MUP).
Per quanto riguarda il livello di inglese richiesto, solitamente si richiede un livello almeno C1. Se non abbiamo una sufficiente padronanza della lingua, possiamo realizzare un programma di qualificazione linguistica.
Come trovare lavoro nelle università inglesi
In generale, tenendo conto degli iter abituali di un processo di selezione nonché degli iter burocratici necessari per l’omologazione del titolo e altro, saranno necessarie circa 16 settimane per la convalida della qualifica professionale. Occasionalmente questo tempo può essere aumentato, ma se abbiamo l’interesse di un’università il processo può essere più semplice.
Di solito, i primi posti vacanti offerti danno la possibilità di coprire un congedo temporaneo, permettendoci di iniziare la nostra carriera di insegnante nel Regno Unito quasi in qualsiasi periodo dell’anno. Se l’università apprezzerà le nostre prestazioni professionali, avremo molte e reali possibilità di ottenere un posto permanente.
Infine come già accennato nelle università inglesi si possono ricoprire anche ruoli differenti da quello del docente. In primo luogo si può lavorare come addetto alla sicurezza, si tratta soprattutto di lavorare in dipartimenti scientifici con presenza di laboratori dove è necessario non solo un controllo sulla sicurezza, ma anche un protocollo da seguire. L’addetto alla sicurezza dovrà preoccuparsi di questo, redigere e far rispettare il protocollo.
La figura del segretario di dipartimento è anch’essa abbastanza ricercata, si tratta di lavorare per una facoltà specifica, controllare gli orari delle lezioni ed essere presenti sia per l’attenzione agli studenti che ai docenti.
L’assistente, proprio come nelle università italiane, è colui che ha ottenuto un dottorato, non è ancora dottore e aiuta concretamente il docente ordinario tanto nelle lezioni che durante le prove di esame.
Quali sono le università inglesi che di solito assumono stranieri
Per semplificare il processo, ti forniamo un elenco delle principali università del Regno Unito alle quali possiamo richiedere uno dei tanti posti vacanti che devono coprire:
- Università di Cambridge: numero uno in molte classifiche sul prestigio dei centri, ha numerosi posti vacanti a cui possiamo accedere tramite il suo sito web.
- Università di Oxford: un altro dei centri storici in testa alla classifica, un centro dove acquisire esperienza e prestigio internazionale.
- University College London: con sede nella capitale Londra, ha sedi anche in paesi come il Qatar o l’Australia. Questo ci dà anche la possibilità di richiedere un posto vacante in uno qualsiasi dei suoi centri universitari.
- L’Università di Edimburgo: questa università scozzese offre di tutto, dai centri studi ai centri di ricerca e gode di prestigio mondiale.
- Nottingham University: fondata nel 1881, vanta una lunga tradizione di insegnamento universitario di alto livello. Ha centri in paesi come Cina, Malesia e Regno Unito.
- Università di Glasgow: la quarta università più storica del mondo anglofono, offre costantemente posti vacanti per l’insegnamento.
- Università di Southampton: situate nella top 15 delle università britanniche, coprono un’ampia gamma di possibilità in diverse aree di studio.
- L’Università Aperta: il suo equivalente spagnolo sarebbe l’UNED, offre numerosi diplomi e specialità come università aperta.
- Università di Leeds: con una storia di oltre 100 anni, dispone di una grande struttura per un insegnamento di altissima qualità.
- Università di Manchester: offrono elevati standard di qualità educativa e un’attraente struttura di ricerca.
- Università di Warwick: mira ad essere uno dei leader nell’insegnamento e nell’istruzione, perseguendo così la crescita sociale ed economica.
- King’s College London: centro storico e prestigioso, offre tutta la sua esperienza per la formazione.
- Università di Sheffield: un centro universitario con una visione globale, offre la propria esperienza ed esperienza nel settore dell’insegnamento per portare gli standard un passo avanti.
- Imperial College of London: altro centro ricco di storia e prestigio, offre un’ampia gamma di possibilità di formazione, sviluppo e ricerca.
- Bristol University: un altro centro con riconoscimento internazionale e una lunga storia alle spalle.
- Newcastle University: sempre alla ricerca dell’eccellenza, dispone di un’offerta completa di programmi e centri di ricerca.
- Università di York: università che in meno di 50 anni è riuscita a posizionarsi all’avanguardia nell’insegnamento.
- Loughborough University: con una storia e una visione che si riflettono in ciascuno dei suoi programmi educativi.
- London School of Economics and Political Science: centro specializzato nel campo dell’economia e della politica.
- Università di Birmingham: premiata come università dell’anno 2013-2014 da un mezzo prestigioso come The Times.
- Durham University: centro universitario che figura tra i primi 100 nel ranking mondiale.
- Università di Liverpool: il centro universitario conta più di 4.800 dipendenti e offre costantemente posti vacanti per coprire diverse specialità.
- Università di Aberdeen: una delle realtà leader nell’istruzione universitaria, ha più di 500 anni di storia alle spalle.
- Queen’s University of Belfast: situata nell’Irlanda del Nord, fu fondata nel 1845, diventando università nel 1908.