I Paesi Bassi hanno una delle economie più stabili e forti dell’Unione Europea. Il tasso di disoccupazione è basso e, grazie ai buoni livelli di formazione e alla capacità di attrarre investimenti di capitali esteri, molte multinazionali si sono già insediate nel Paese. Ma com’è lavorare nei Paesi Bassi? In questa pagina troverai tante offerte di lavoro nelle fabbriche in Olanda e ti racconteremo tutto quello che devi sapere per poter vivere e lavorare nel paese dei papaveri.
Eccoti le ultime offerte di lavoro nelle fabbriche di tutta Olanda:
Gli annunci presenti nella lista qui sopra si aggiornano automaticamente tutti i giorni.
Cosa è necessario per poter lavorare nelle fabbriche in Olanda
Se hai una nazionalità europea non avrai bisogno di alcun tipo di permesso per lavorare nei Paesi Bassi. Puoi vivere e lavorare senza alcun inconveniente. L’unica cosa di cui avrai bisogno è un passaporto valido, CI o qualche altro documento ufficiale che dimostri la tua nazionalità europea, oltre a richiedere il BSN.
Il Citizen Service Number o Burgerservicenummer (BSN) è il numero di affiliazione della previdenza sociale. Questo numero ti aiuterà a svolgere la maggior parte delle procedure ufficiali nel paese. La tua nuova azienda sarà incaricata di richiedere questo numero in modo che tu possa iniziare a lavorare con loro o ti aiuteremo con la gestione. Avrai solo bisogno di un documento d’identità valido, di un contratto di affitto e di un certificato di nascita internazionale.
Il Citizen Service Number, inoltre, garantisce un contributo previdenziale. Una volta tornato in Italia potrai richiedere un certificato con i periodi contributivi in Olanda per motivi di disoccupazione/pensione, ecc.
Come aprire un conto bancario in Olanda
Non è necessario aprire un conto bancario per lavorare nei Paesi Bassi. Potrai operare con il tuo conto Italiano senza costi aggiuntivi. Tuttavia, se prevedi di vivere e lavorare nei Paesi Bassi per un periodo di tempo più lungo, sarà consigliabile aprire un conto bancario nel paese. Per farlo dovrai presentare un documento d’identità valido, il numero BSN e una copia del contratto di lavoro. Puoi effettuare tutte le procedure online.
Come sono gli stipendi in Olanda e le tipologie di contratto
Lo stipendio interprofessionale minimo nei Paesi Bassi è di circa 1.900 euro al mese. Questo varierà a seconda del tuo profilo professionale e delle ore settimanali. Tieni presente che lo stipendio verrà mostrato come importo lordo, quindi dovranno essere sottratte le tasse e i premi previdenziali. Se lavori a turni o fai straordinari, riceverai un compenso per questo, in modo da poter ricevere una buona remunerazione alla fine del mese. Nei Paesi Bassi esistono due principali tipologie di contratti: temporanei e permanenti. Il contratto a tempo determinato è per un certo periodo. Tutti i dipendenti che lavorano da due anni nella stessa azienda con un contratto a tempo determinato hanno diritto a un contratto a tempo indeterminato. Le agenzie o ETT olandesi offrono per lo più contratti temporanei: non accettare contratti che non garantiscano l’orario minimo per avere una vita dignitosa nei Paesi Bassi.