E’ da quando è nato questo sito che ribadiamo l’importanza della lingua inglese per trovare un lavoro all’estero, ma visto il numero delle domande non curanti del nostro consiglio, vogliamo pubblicare questo post.
In questo articolo risponderemo a 3 classiche domande che ci vengono poste e soprattutto rispondere alla fatidica domanda “Si trova lavoro anche senza parlare inglese?”
1) E’ ancora possibile trovare lavoro come lavapiatti/muratore nelle nazioni dove si parla inglese senza la conoscenza della lingua?
Il mondo del lavoro negli ultimi anni è cambiato molto per diversi fattori. Il numero delle persone che si trasferiscono all’estero è notevolmente aumentato in questi ultimi periodi. Dato dovuto sia alla crisi che attanaglia l’Europa Occidentale che dagli effetti della caduta del muro di Berlino. Russi, lettoni, estoni, ucraini e tutti gli abitanti dei paesi del ex unione sovietica, dopo un primo momento di stasi, hanno cominciato a viaggiare in giro per il mondo alla ricerca di un lavoro. Il loro livello di lingua inglese è ben più alto di quello dell’italiano medio. Sono disposti a fare qualsiasi lavoro, soprattutto lavori manuali. Consideriamo pure che anche indiani e pakistani (che possiamo considerare madre lingua) sono alla ricerca dello stesso tipo di lavoro. Per cui, secondo voi, un datore di lavoro (per qualsiasi tipo di occupazione dove non sia necessaria nessuna previa esperienza) chi sceglierà fra una persona con ottimo livello di inglese capace di comunicare con tutto il personale ed un’altra con livello medio/basso capace di farsi capire più che altro a gesti?
Ps: poi ci sarà sicuramente la persona che si è trasferita a Londra, senza parlare inglese e ha trovato lavoro come lavapiatti in qualche ristorante italiano, ma partire sperando nel colpo di “fortuna” non ci sembra un ottimo progetto…
2) Sto cercando un lavoro dove possa imparare la lingua, cosa mi consigliate?
L’unico lavoretto che conosciamo dove si può lavorare ed allo stesso tempo imparare la lingua è quello da ragazza/o alla pari. Non ce ne vengono in mente altri. Come spiegato nella risposta alla domanda precedente, trovare lavoro senza un buon inglese è difficile, anche nei ristoranti. Forse l’unica possibilità è quella di tentare la “fortuna” in qualche ristorante italiano. Ma di sicuro non vi servirà a migliorare la lingua inglese, anzi…
3) Non parlo bene la lingua, ma se mi impegno imparo in fretta. Posso trovare lavoro?
Questa è una domanda che riceviamo frequentemente, ma per rispondere ci basta fare un mix delle prime due risposte. A nessuno interessa se dopo 6 mesi sarete capaci di esprimervi, chi vi assume vuole che il livello di lingua sia accettabile sin dal primo giorno.
E vorremmo anche rispondere anche a chi dice “è inutile studiare in Italia, bisogna andare in un posto dove si parla inglese per imparare la lingua”. E’ vero che bisogna trovarsi sul posto per migliorarsi, ma conosciamo diverse persone che studiando in Italia, sono partite già con un livello accettabile della lingua inglese. Per cui forza e coraggio, il futuro è nelle vostre mani. Bisogna studiare https://viviallestero.com/lingue/inglese.