Che dire ragazzi, mia madre ha paura che io me ne vada in Australia…che ansia!! Ora che ho superato lo stato di agitazione che mi aveva procurato il prendere la decisione di andare in Australia o meno, mi arrivano altri tipi di ansie e non sempre causate da me.
Tipo: Ma sarò all’altezza di comprendere tutto? E se al lavoro non mi confermano perchè non sarò in grado di svolgere la mia mansione? E se non mi trovo bene, che faccio? Cavoli, se sbaglio mossa perdo tutti i risparmi di un anno che ho messo da parte, per partire! E se i soldi non sono abbastanza?…una lista infinita di paranoie incollate addosso, come quando ti si incolla la ceretta tra le dita e devi lavarti, tre o quattro volte per mandarla via.
L’angoscia del partire per l’Australia
Diciamo che sono in quella fase in cui nasce l’angoscia del partire per l’Australia e credo pure che sia lecito averla e subirla. Non è proprio dietro l’angolo, il volo aereo non è propriamente economicissimo e tanto altro.
Come se non bastassero tutte le mie paranoie, nel frattempo ci si mette anche mia madre che è entrata di pieno merito in competizione con tutti i grandi registi mondiali così, simpaticamente, “riduce le mie ansie” raccontandomi tutte le disgrazie che potranno accadermi lungo un viaggio.
Ne sono sicura, se avesse svolto l’attività di regista, il Nobel era suo!!!
Ma magari avesse fatto la regista, avrebbe riversato tutta la sua arguta fantasia nei film ed io a quest’ora mi sarei trovata chissà dove. Magari ad Hollywood, scansandomi la crisi italiana, le notti insonni a pensare quale scelta prendere, l’ansia per “quello e per l’altro”, l’ansia del serial killer che ti potrebbe seguire fino a casa in un Paese che non conosci, l’ansia dei kg che prenderai, l’ansia della valigia, insomma: UN MARE DI ANSIA!…E purtroppo tutto questo non finirà così, tra un Natale e un Capodanno. Tutto questo finirà quando metterò piede là, sulla terra dei canguri, e allora inizio a contare i giorni che mi separano dal lungo viaggio mettendo le croci sul calendario su ogni giorno finito.
Le agenzie come Viviallestero.com con i loro pacchetti trasferimento in Australia vi offrono la possibilità di organizzavi al meglio, ma il coraggio di scrollarti tutto di dosso (mamma inclusa) quella la dovete avere voi! Buona gestione ansiosa a tutti!
A presto ragazzi.
Roberta