Il quartiere a luci rosse di Amsterdam non è solo vetrine illuminate e sexy shop, ma anche un’area pittoresca attraversata da un labirinto di stradine e canali. De Wallen è il quartiere a luci rosse più grande e conosciuto di Amsterdam ed è costituito da una rete di strade medievali, lungo le quali si trovano circa 300 “cabin rooms”, affittate da prostitute che offrono i loro servizi sessuali dietro una porta a vetri normalmente illuminata con luci rosse. I bordelli e gli strip club si trovano in una delle zone più antiche di Amsterdam ed è impossibile non incontrarli, anche per caso, mentre si ammirano le tipiche architetture trecentesche e i pittoreschi canali. La zona, inoltre, non è esclusivamente per prostitute: negli ultimi anni molte famiglie e giovani professionisti si sono trasferiti a vivere all’interno di questo quartiere. De Wallen, insieme ad altre aree di prostituzione come il Singelgebied e Ruysdaelkade, forma il più grande Rosse Buurt (quartiere a luci rosse) di Amsterdam.
Se stai pensando di trasferirti in Olanda, controlla tutte le offerte di lavoro in Olanda che abbiamo pubblicato.
1. Tour per il quartiere a luci rosse
Nel quartiere ci sono una serie di sexy shop, sex theater, un museo del sesso e anche un museo della cannabis. Il museo “Red Light Secrets” ha aperto i battenti nel 2014 e mira a fornire una visione globale dell’arte della prostituzione.
A De Wallen c’è anche una forte concentrazione di coffee shop, il Bulldog e il Baba sono due dei più popolari; l’area ha anche alcuni meravigliosi luoghi di degustazione di jenever (gin olandese), affascinanti caffè come il Bruin (storico pub olandese) e un birrificio indipendente, il Brouwerij de Prael. Nel quartiere è presente anche un Punto Informativo sulla Prostituzione, che oltre a fornire informazioni sull’ambiente, propone anche visite organizzate alla scoperta del territorio, per il solo fatto di avvicinare i visitatori al rispetto dei lavoratori del settore. All’interno del quartiere a luci rosse vige una sola regola: è assolutamente vietato fotografare o filmare le ragazze nelle vetrine dei negozi.
Proseguendo il tour troviamo la chiesa Oude Kerk, che allo stesso tempo è l’edificio più antico di Amsterdam, risalente al 1306. Questa chiesa, molto frequentata da personaggi come Rembrandt, ogni anno ospita eventi di ogni tipo, da feste e matrimoni a mostre d’arte o alla cerimonia di premiazione del World Press Photo Contest.
Proprio di fronte all’entrata della parrocchia si erge una statua in bronzo chiamata Belle come il nome della donna che battezza questo monumento che rappresenta l’orgoglio delle prostitute in Olanda per aver unito le forze per nobilitare la loro professione. La statua di Belle fu a proposito posizionata in modo che fosse rivolta verso la chiesa. Alla sua base ha una targa che recita “Rispetto per le lavoratrici del sesso in tutto il mondo”.
Ricordatevi che Viviallestero.com è un’agenzia di relocation e questi sono tutti i nostri pacchetti per il trasferimento all’estero