Il Phoenix Park fu originariamente creato come terreno di caccia reale nel 1662. Un secolo dopo, nel 1745, fu aperto al pubblico come parco urbano. Situato a meno di 5 km dal centro della città, il Phoenix Park è un importante polmone verde per Dublino, nonché uno spazio piacevole in cui passeggiare. Questo spazio verde ha una comunità diversificata con varie specie di animali tra cui cervi e daini e ospita uno degli Zoo piú antichi d’Europa.
Pur essendo a due passi dal centro di Dublino, dovuto alla sua estensione, ti sembrerà di essere a un milione di miglia dal vivace centro della città. Infatti con i suoi 709 ettari, è grande il doppio del Central Park di New York. Le sue due porte principali sono aperte 24 ore su 24 durante tutto l’anno, quindi puoi goderti questa oasi urbana per ore e in diversi giorni, se lo desideri.
Il modo migliore per esplorare il parco è noleggiare una bicicletta o fare jogging. Ci sono noleggi di biciclette in varie aree del parco, compreso l’ingresso: Conyngham Rd.
1.Cosa vedere nel Phoenix park a Dublino
Il parco prende nome dalla Colonna di Phoenix, una piccola colonna coronata da una scultura della mitica fenice, passeggiando al suo interno troverete, sicuramente da non perdere, l’Ashtown Castle all’interno del Phoenix Park Visitor Center, il Wellington Testimonial, un obelisco di 63 metri d’altezza eretto in onore del duca di Wellington e l’Áras an Uachtaráin, residenza ufficiale del presidente dell’Irlanda. A seguire il Farmleigh Manor risalente all’età Edoardiana, e il People’s Garden, ovvero il giardino del popolo che é anche l’unica zona coltivata del parco e si trova vicino all’ingresso del Park Gate. Infine imperdibile lo zoo, uno dei piú antichi d’Europa.
1.1Ashtown Castle
É un mastio medievale che fino al 1978 rimase nascosto tra le mura di un palazzo georgiano. Oggi fa parte del Phoenix Park Visitor Center, che mostra interpretazioni storiche del parco dal 3500 a.C. al presente. La tenuta di Ashtown dispone anche di un orto vittoriano recintato del XIX secolo. I suoi talentuosi giardinieri tengono discorsi pubblici il secondo sabato di ogni mese alle 10:30.
1.2 Obelisco e Áras an Uachtaráin
Per gli amanti delle strutture maestose, in questo parco di Dublino si trova la figura di un obelisco alto oltre 63 metri denominato anche Wellington Testimonial. Fu eretto infatti in omaggio al duca di Wellington. Questa è forse la parte del parco che ha richiesto più tempo per essere costruita, tuttavia è la più solida e stabile. Un’altra attrazione è l’Áras an Uachtaráin, che è la residenza ufficiale della presidenza, cioè la casa stessa del presidente dell’Irlanda. Una struttura enorme con tanti dettagli che vi lasceranno senza parole. Ha una storia movimentata; la casa originale fu costruita nel 1751 dal ranger del parco e architetto dilettante Nathaniel Clements, e non divenne la residenza del Presidente dell’Irlanda fino al 1938, un anno dopo la creazione del posto. Se il design neoclassico, il portico angolare a tre punte, le colonne greche e la facciata imbiancata a calce vi suonano familiari, potrebbe essere perché si dice che Áras abbia ispirato l’architetto di origini irlandesi James Hoban nel suo progetto per la Casa Bianca degli Stati Uniti. Áras è aperta al pubblico ogni sabato.
1.3 Farmleigh Manor
Altro monumento imperdibile all’interno del parco, é la Fattoria Farmleigh, un tempo dimora di dignitari in visita, Farmleigh Manor è accessibile al pubblico solo tramite una visita guidata, ma i suoi giardini rimangono aperti a tutti, così come la sua Galleria. Restaurata come rappresentazione unica dell’età edoardiana (inizio del XX secolo), la casa presenta uno stile altamente eclettico. Fu costruita dal pronipote di Arthur Guinness, famiglia nota per la sua famosa birra scura, e molte delle opere d’arte e degli arredi rimangono a Farmleigh in prestito dalla famiglia Guinness. Se hai intenzione di visitare, controlla le date per vedere se il loro meraviglioso mercato di cibo e artigianato contadino si tiene nel cortile della Galleria.
1.4 Giardino del Popolo
Nonostante le vaste aree che il parco possiede, il Giardino del Popolo è una delle poche parti che hanno un’area coltivata e paesaggistica, dove si possono vedere abbondanti colori della fauna naturale. Questa zona si trova all’ingresso principale del parco.
2. Zoo di Dublino
Dublino è un luogo ideale per le famiglie, dal momento che puoi visitare luoghi divertenti come lo zoo, il più antico del mondo. Qui potrai ammirare la bellezza naturale di un’incredibile quantità di fauna. Se sei interessato ad un trasferimento nella capitale irlandese e vorresti riceve un aiuto da professionisti, ti consigliamo di consultare il nostro pacchetto di aiuti col quale trasferirsi a Dublino è veramente più semplice.
Come dicevamo, lo zoo di Dublino è noto in tutto il mondo per essere uno dei più antichi, poiché è stato aperto nel 1830. A quel tempo, lo zoo aveva solo un cinghiale, e i primi animali che ha ricevuto sono stati una donazione dello zoo di Londra e da allora è cresciuto esponenzialmente.
Oggi si estende su quasi 28 ettari e ospita più di 400 animali suddivisi in diversi habitat, tra cui la Foresta degli Orangutan, il Kaziranga Forest Trail, la Sea Lion Cove, la African Savannah e la Reptile House.
Come già accennato, i cervi nel Phoenix Park sono una delle principali attrazioni. Questi bellissimi animali sono molto docili con il pubblico, permettendo loro di vederli da vicino, oltre a scattare foto preziose che rimarranno nella memoria per sempre. Altri animali che possiamo evidenziare sono giraffe, cinghiali, uccelli di diversi tipi, tra gli altri.
3. Come raggiungere il Phoenix Park
Ci sono diversi modi per raggiungere il parco, dato che si trova nel cuore della città. Per i residenti è possibile raggiungere il parco, sia a piedi che in bicicletta, tuttavia, se il tuo hotel è in periferia, potresti preferire l’arrivo in autobus. Prendere l’autobus per questo parco di Dublino è uno dei modi più semplici e veloci per raggiungere la sede, poiché la città ha fino a 13 linee che possono raggiungere rapidamente il parco.
Se preferisci visitare il parco accompagnato da una guida che ti racconterà tutti i segreti del luogo, puoi sempre fare un tour completo del Phoenix Park di Dublino, che oltre a includere il trasporto, ti permetterà anche di imparare preziose e interessanti informazioni su tutti gli aspetti che circondano questo polmone della capitale irlandese.
Per poter diventare guida turistica del parco o trovare altri impieghi all’interno dello stesso vi ricordiamo di visitare la nostra sezione dove troverete tutte le offerte di lavoro per italiani a Dublino.
4. Vivere e Lavorare a Dublino
La capitale irlandese, offre ormai da anni grandi opportunità lavorative soprattutto nel settore IT e tecnologico in generale. Moltissime multinazionali hanno trasferito proprio a Dublino o in altre città irlandesi le proprie sedi centrali e logistiche e sono spesso alla ricerca di madrelingua, con un buon inglese per seguire il mercato di appartenenza. Anche il settore turistico e della ristorazione offrono da sempre varie opportunitá e vi consigliamo quindi di visitare spesso la nostra sezione con tutte le ultime offerte di lavoro in Irlanda.