Voi ragazzi non mi crederete mai, ma vivo in Brasile e mi manca l’Italia. Vi prego di credermi, non sono impazzito. Il Brasile è la dimostrazione che il paradiso in terra non esiste e che spesso da nessuna parte ci si sente bene come a casa. Vero, l’Italia ha mille problemi e la tendenza è quella di peggiorare, ma in Brasile a volte sento la nostalgia di casa. In questo articolo vi parlo della saudade (la famosa parola brasiliana) italiana che ogni tanto mi assale.

Vivo in Brasile ma mi manca l'Italia

Vivo in Brasile e mi manca l’Italia

Vi sembrerà assurdo però anche in un paese come il Brasile può mancare l’Italia. Per me invece che ci vivo così assurdo non lo è. Il Brasile è una nazione bellissima, questo è fuori di ogni dubbio, però essendo un paese sudamericano con delle grosse difficoltà economiche, spesso mi ritrovo ad affrontare situazioni, anche burocratiche, che mi fanno sentire molto distante da casa. Per poi non parlare del shock culturale che ognuno di noi vive nei primi periodo vissuti all’estero. Le differenze con l’Italia sono tante e non sempre è facili adattarsi.

Sono tornato in Italia per le feste natalizie e come potete immaginare non sono mancate le grosse mangiate a base di ogni ben di Dio. Il cibo però non è l’unica cosa che ho notato tornando in Italia, non voglio passare per il classico italiano all’estero a cui manca soltanto la pasta e la buona pizza. In questo post vi parlo anche del piacere dell’incontrare gli amici di vecchia data, i parenti, la possibilità di fare colazione al bar in maniera semplice, con un caffè e cornetto.

Però devo anche essere onesto, non è tutto oro ciò che luccica, nè in Brasile come in Italia. Rincontrando le stesse persone di sempre, quelle che c’erano prima della mia partenza per il Brasile, ho notato delle differenze. Ho infatti trovato delle persone nervose, una nazione depressa e caotica. Un po’ mi sto preoccupando per quello che sta succedendo alla mia stupenda nazione italiana.

Se siete interessati a leggere il suo post originale ed integrale, potete farlo copiando ed incollando questo link nel vostro browser: http://unmontanaroinbrasile.blogspot.com/2011/01/la-dolce-vita.html.

 

Se invece volete leggere tutto il blog di Gabriele dal Brasile, non dovete far altro che CLICCARE QUI.