Vi hanno mai parlato della possibilità di lavorare come ragazzo o ragazza alla pari (aupair) in altre nazioni in maniera da migliorare la conoscenza della lingua e guadagnare qualcosina? Se volete saperne di più mettetevi comodi perchè in questo articolo vi parliamo di come trovare una famiglia aupair seria. Ovvero come trovare una famiglia che vi ospiti, seria, che vi tratti bene e rispetti le regole pattuite.
Consigliamo a tutti di iniziare a viaggiare il prima possible. Prima si parte e più esperienze si possono intraprendere, personali o professionali che siano. Ma non sempre è facile partire ad un’età giovane, soprattutto per motivi economici. I soldi a disposizione scarseggiano e non sempre si vuole (o si può) chiedere aiuto ai propri genitori.
Trovare una famiglia aupair seria
I soldi a disposizione scarseggiano? Allora quale potrebbe essere una soluzione? Avrete sicuramente sentito parlare della possibilità di lavorare come ragazzo/a alla pari (“au pair”). Ovvero offrire aiuto ad una famiglia (solitamente con bambini) in cambio di vitto, alloggio ed una piccola paghetta. Ciò vi permette di vivere in un paese straniero, apprendere e migliorare (notevolmente) la lingua ed entrare a far parte della cultura locale. E’ difficile trovare questo mix full immersion in altri progetti.
Ma non sempre è facile trovare una famiglia aupair seria, se ne sono sentite di storie di ragazze e ragazzi che si sono trovati male nelle rispettive famiglie. Questo succede quando non ci si rivolge alle giuste agenzie. Per questo motivo vi offriamo un nuovo servizio che vi aiuterà a trovare le famiglie adatte alle vostre caratteristiche e, soprattutto, vi forniremo assistenza continua durante la permanenza nel paese scelto.
In base alle vostre necessità vi metteremo in contatto con le agenzie più serie che filtrano le famiglie, selezionando solo le migliori.
Siete interessati e volete saperne di più? Contattate Stefano Piergiovanni al suo indirizzo email admin@viviallestero.com con oggetto “Famiglia AuPair” oppure contattatelo alla sua pagina Facebook (CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA SUA PAGINA FB) menzionando di aver letto questo articolo.
Potete inoltre leggere e consultare la nostra sezione apposita sul mondo “Aupair” e che trovate CLICCANDO QUI.