Sono Alessandra, vivo in Canada da diversi anni e ho avuto il piacere di scrivere due articoli per Viviallestero.com. In questo vi parlo delle difficoltà che personalmente ho incontrato al trasferirsi in Canada, mentre nell’altro vi parlo del vivere in Canada.

 

Le difficoltà per chi si vuole trasferire in Canada

Trasferirsi negli USA banner 300 250

Quindi siete interessati alla nazione del Nord America, ma vorreste sapere quali sono le difficoltà per chi si vuole trasferire in Canada, giusto? Bene, andiamo a vedere insieme cosa ho da raccontarvi.

Prima di tutto ci tengo a ribadire che in Canada, come negli Stati Uniti, a noi stranieri, per lavorare, ci serve il permesso di lavoro. Lavorare in nero è molto pericoloso e non ve lo consiglio assolutamente.

Detto cio’ passerò ad elencare tre delle tante difficoltà che ho incontrato qui in Canada:

Trovare uno sponsor in Canada

Non è assolutamente facile se si hanno permessi di lavoro temporanei. La logica dell’azienda è: “perche’ io datore di lavoro devo sponsorizzare te quando posso facilmente assumere un canadese?”. Oltre a questo, a prescindere dal settore in cui si cerca lavoro, è fondamentale avere un resume (Curriculum tradotto in inglese ed ottimizzato per il mercato del lavoro canadese) ben fatto seguendo gli standard canadesi e possibilmente avere un inglese molto buono;

Testimonianza Mery

Adattarsi al clima canadese

Per chi come noi italiani è abituato al clima mite, gli inverni canadesi a lungo andare possono diventare insopportabili. Dal 1 novembre e fino a poco oltre la metà di aprile si deve combattere con neve e ghiaccio.  Le province dell’est sono molto più umide mentre quelle centrali hanno un clima più secco, più freddo, ma con meno neve come ad esempio in Saskatchewan.

Seguici su Tiktok

Titolo di studio canadese

Se si hanno molti anni di esperienza in un settore in cui la forza lavoro locale è in carenza numerica, si è più fortunati in quanto le chances di essere assunti aumenteranno notevolmente. Altrimenti, se si arriva con titoli di studio esteri, preparatevi a tornare a scuola e a studiare per conseguire un titolo canadese. Non preoccupatevi per l’età. In Canada la gente anche a 45 anni studia, si certifica o cambia carriera. Per chi ne avesse l’opportunità, vi consiglio vivamente di farlo quando avete la residenza permanente in quanto potrete usufruire dello student loan (prestito studentesco). Consiglio inoltre di studiare seguendo le vostre passioni/interessi. In Canada un po’ tutte le professioni sono molto ben pagate. Anche il cameriere. Potete anche consultare in questa pagina tutte le offerte di lavoro per italiani in Canada.