Il nostro sondaggio “In che nazione/area vorreste vivere?” ha riscosso un gran successo. Più di 2000 voti che ci servono per capire come dobbiamo lavorare per fornire consigli più mirati per trasferirsi all’estero. Andiamo allora ad analizzare i risultati.
Australia con il 26.5% dei voti ha stravinto il nostro sondaggio. Diciamo che la vittoria non ci ha stupito affatto. Sta diventando la meta preferita degli italiani, soprattutto per coloro che hanno meno di 31 anni che possono ottenere il WHV senza problemi. Trovare lavoro non è poi così difficile (non come 4-5 anni fa, ma ancora abbastanza facile), gli stipendi nella maggior parte dei casi alti e una natura incredibile fanno di questa nazione un sogno per molti di noi.
United Kingdom si piazza al secondo posto con una percentuale del 11.6.
Sicuramente di questi voti, la maggior parte sono da attribuire a Londra. La nostra pagina di Facebook dedicata alla capitale ha avuto subito successo, abbiamo deciso di postare un’offerta di lavoro al giorno per Italian Speakers per poter offrire più occasioni a chi ha deciso di affrontare questo passo. Ricordiamo che Londra è una delle città più multirazziali al mondo, è piena di gente alla ricerca di un lavoro per cui bisogna avere un ottimo livello della lingua inglese per essere più competitivi ed avere più chance.
Gli USA hanno ottenuto l’11.1% dei voti e chiudono il nostro podio. Il risultato un po’ ci ha sorpreso. Forse è più il fascino che questa nazione mostra al resto del mondo che la vera possibilità di migliorare il proprio stile di vita trasferendosi negli states. Ottenere il visto lavorativo è molto difficile, e anche se lo ottenessimo non sarebbe facile trovare un buon lavoro visto il periodo negativo (economicamente parlando) che sta attraversando.
Spagna, 9%. Sicuramente più un sogno che un progetto. La Spagna vive in una situazione economica difficile, più difficile di quella italiana, per cui un trasferimento in terra spagnola è difficile da progettare. Come noi diciamo sempre: Molto difficile, ma non impossibile.
Il Canada ha ricevuto il 7.8% dei voti, e questa è una bellissima sorpresa. Questo sta a dimostrare come molti dei nostri lettori capiscono che, dopo il periodo dell’Australia, ora sta arrivando il periodo del Canada. Possibilità di prendere il WHV, ottime possibilità di trovare lavoro, chance sia per chi parla inglese, ma anche per chi parla francese. Aggiungi anche la bellezza delle città come Toronto o Montreal…e il gioco è fatto!
Sud America, 5.9%. Il Brasile è un paese in forte espansione economica. I prossimi mondiali di calcio e le olimpiadi del 2016 ne sono la testimonianza. Ma non solo Brasile, anche Argentina e Colombia seguono la scia. Se si trova un’azienda disposta a offrirvi un lavoro, potrebbe diventare un’ottima occasione per vivere una nuova esperienza.
L’Olanda prende il 4.9% del totale dei voti. Diciamo che attualmente è uno dei paesi che offre più lavoro a chi parla più lingue. Molte multinazionali sono nei Paesi Bassi e per questo motivo personale multilingua è sempre ricercato. Non sempre però è possibile trovare lavoro ad Amsterdam, anzi la maggior parte delle volte si trova lavoro in cittadine molto piccole.
La Germania ottiene il 4.7% dei voti, un po’ meno dell’Olanda, ma forse perchè per lavorare in Germania bisogna saper parlare la lingua tedesca che non tutti conoscono. Rimane il fatto che l’economia di questa nazione è l’economia che sta trainando il resto dell’Europa, e le offerte per chi “merita” non mancano.
Il resto delle nazioni europee si attesta al 4.6%.
Il Centro America si prende il 4.4%. Panama è una delle nazioni in forte via di sviluppo, e potrebbe essere presa in considerazione per chi vuole completamente cambiare stile di vita. Contattateci se siete interessati.
Il 3.9% preferisce l’Asia. Il continente asiatico offre molte opportunità, e raggiunge una vasta gamma di richieste. Dal tecnologico Giappone al boom della Cina, dalla ricchezza dei paesi arabi al mare della Thailandia. Ogni tipologia di lavoro può essere accontentata. Non sottovalutate l’idea di trasferirvi in Asia, sappiamo che è un passo molto difficile da fare, ma potrebbe regalarvi grandi soddisfazioni.
Africa, 2.9%. Non ora, ma ricordatevi queste parole: fra 2-3 anni il Marocco e l’Algeria offriranno molti posti di lavoro!
E all’ultimo posto una sorpresa che non ci aspettavamo, ovvero l’Irlanda con il suo misero 2.7% di voti. Forse le notizie che i media italiani diffondono hanno creato un certo scetticismo verso questa nazione che è stata l’eldorado fino pochi anni fa, ma la verità è che chi parla italiano, inglese e un’altra lingua, non ha molti problemi a trovare lavoro a Dublino o Cork, con stipendi che in Italia non sono immaginabili.
Ringraziamo tutti voi per aver partecipato al sondaggio e averci dato la possibilità di capire come poter offrire più consigli. A presto con il prossimo sondaggio.