Ciao “Maga” benvenuta su Viviallestero.com
Ciao a tutti dalla fantastica Sydney!
La prima domanda che ti vogliamo proporti è la solita: Perchè hai lasciato l’Italia?
Perché il mio paese mi ha deluso sotto tanti punti di vista, soprattutto per la difficoltà di trovare un lavoro e un contratto decente. Sono giornalista professionista, ho provato ogni strada, ma ho trovato solo porte in faccia. Amo il mio paese, ma il livello di corruzione e l’uso spregiudicato delle raccomandazioni lo hanno rovinato. Ho pensato che meritavo di più e ho deciso di fare il grande salto: mollare tutto (compreso il fidanzato) e provare a farcela in Australia.
Di che città o zona sei?
Genova
Quando hai lasciato l’Italia avevi già un lavoro o sei partita all’avanscoperta?
Avanscopertissima!! Non avevo niente. Niente.
Come ti sei organizzata? Conoscevi qualcuno? Hai vissuto i primi giorni in ostello? Come ti sei mossa appena arrivata?
Avevo come contatto un’agenzia locale che mi aiutato, pagando, atrovare un primo impiego nel Casinò di Sydney. E’ un’agenzia che aiuta chi, come me, arriva in Australia con il Working Holiday Visa e cerca un primo impiego. Ho vissuto i primi due mesi in ostello, ho trovato un ostello stupendo, niente a che vedere con quello che immaginiamo noi…e ci sono stata benissimo. Ma dopo due mesi era ora di trovare un casa….
L’Agenzia mi ha aiutato fin dall’inizio, passavo i giorni attaccata al computer e loro mi spiegavano come impostare il curriculum (che loro chiamano resumé), come avere successo nei colloqui (che loro chiamano interviews, interviste…) e devo dire che con me sono stati davvero in gamba. Ma devi essere sveglio. Voglio dire loro ti danno le dritte, ma poi devi cavartela da solo. In Australia apprezzano molto chi ce la fa con le proprie gambe e non usa amicizie per raggiungere i propri scopi.
Perche hai scelto l’Australia?
Come detto, è un paese completamente diverso dal resto delle democrazie occidentali. La vita qui è più rilassata, nessuno si stressa o ti stressa. Puoi essere te stesso e devi essere orgoglioso di esserlo. Mi sono innamorata dello stile di vita degli australiani. E’ qualcosa di impagabile, qualcosa che trovi solo qui. E amo Sydney. Me ne sono innamorata fin dal primo giorno.
Voglio dire, io vengo da un paese, l’Italia, che posso definire il più bello del mondo e nessuno può contraddirmi. Adoro il mio paese e sono fiera di essere italiana. Ma l’Australia ha qualcosa che l’Italia non possiede: rappresenta uno stile di vita che si adatta perfettamente a me. Qui tutti si fanno gli affari propri, sono amichevoli ma rispettano i tuoi spazi e devi farcela da solo. Devi lavorare come un mulo ma se resisti e dimostri di avere talento ( e il visto giusto, ma di questo poi parlo nel mio blog) ti si aprono le porte. Qui non esistono raccomandazioni. Anzi, se ci provi a fare il raccomandato sei finito. Amo questo paese.
Quali secondo te sono gli aspetti positivi, nel settore lavorativo e nella tua vita privata, che qui trovi mentre in Italia no?
Come detto, qui non ci sono raccomandazioni che tengano. E i superiori, i capi, i boss se notano che sei in gamba non solo ti apprezzano, ma provano afare di tutto per tenerti con loro. O almeno questa è stata la mia esperienza. Una nota negativa è forse il fatto che se non parli bene inglese qui è davvero difficile trovare lavoro. La lingua è una barriera. Raccomando davvero a chiunque voglia intraprendere il viaggio Down Under di conoscere a livello più che sufficiente l’inglese.
La vita privata non è cambiata molto. Ho amici soprattutto italiani, perché gli australiani, bravissime persone, qui a Sydney sono un po’ freddini. E’ difficile entrare in un gruppo di amici già prestabilito, puoi essere un conoscente e uscire qualche volta insieme, ma non entri nel gruppo. Ma Sydney è una città cosmopolita per eccellenza, ho amici italiani e asiatici. Non sono sola.
Cosa ti manca dell’Italia?
La mia famiglia e il clima.
Grazie mille per l’intervista che ci hai rilasciato, speriamo che sia d’aiuto per tutti coloro che vogliono trovare il coraggio di andarsene a vivere in Australia. Spero che continuerai con noi tramite un blog tutto tuo
E’ stato un piacere aiutarvi! Intanto i vostri utenti possono seguirmi sul mio blog http://lamagadioz.wordpress.com/ . Un saluto a tutti