TikTok assume italiani a Londra. La società creatrice dell’app del momento, TikTok, è alla ricerca di personale di lingua italiana per la loro sede di Londra. Stanno infatti assumendo una persona per il ruolo di Community Content Management Specialist di lingua italiana. Prima di andare a leggere tutti i dettagli spieghiamo cosa è TikTok per coloro che ancora non la conoscono.

 

TikTok assume italiani a Londra

 

L’app TikTok nasce nel 2016 da un’idea dell’imprenditore cinese Zhang Yiming. In sostanza è una piattaforma dove gli utenti possono condividere i propri video musicali che sono stati registrati come se fosse una forma di karaoke visivo. Il successo di questa app è dovuto anche dalla possibilità di aggiungere ai propri video tanti effetti speciali. Al giorno d’oggi conta più di 150 milioni di utenti attivi in tutto il mondo.

 

In questo momento l’azienda che la gestisce è alla ricercar di una figura per ricoprire il ruolo di Community Content Management Specialist di lingua italiana.

 

Di cosa si dovrà occupare la persona che verrà assunta?

  • Garantire che i video caricati sia conformi alle leggi vigenti
  • Sviluppare, migliorare e mantenere gli standard per la sicurezza delle comunità online
  • Coordinare i team che collaboreranno col vostro

Che requisiti bisogna possedere per potersi candidare?

  • Essere già gestore di una community
  • Essere madrelingua italiana
  • Essere sempre aggiornati sulle ultime novità
  • Ottime capacità comunicative ed organizzative
  • Ottime skills informatiche e social
  • Essere un utente attivo di piattaforme di video brevi come la stessa TikTok o Musical.ly oppure Instagram
  • Avere conoscenza delle leggi che regolamento il mondo online
  • Essere disponibili a lavorare su turni

 

Siete interessati e vi volete candidare? Allora compilate in tutte le sue parti il form che troverete cliccando su “Premi qui per candidarti”. Come potrete immaginare il CV è richiesto in lingua inglese. Se non lo avete pronto o se non pensate che sia fatto col modello internazionale (No Europass!) come richiesto, potete anche farvi aiutare da Viviallestero.com. Inviate il CV italiano a admin@viviallestero.com con oggetto “Preventivo Traduzione CV Inglese” e riceverete un preventivo senza alcun impegno.

Viviallestero.com NON È UN'AGENZIA DEL LAVORO, ma è un'agenzia di relocation (potete vedere tutti nostri pacchetti trasferimento qui: https://viviallestero.com/pacchetti-trasferimento-allestero/). Viviallestero.com non partecipa a nessuna delle fasi di selezione, le candidature arriveranno direttamente al datore di lavoro che ci ha chiesto di pubblicare l'annuncio, il quale o la quale si occuperà direttamente della selezione. NON CI RITENIAMO IN NESSUN MODO RESPONSABILI PER GLI ANNUNCI CHE VENGONO PUBBLICATI SUL NOSTRO SITO E SUI SOCIAL NETWORKS CHE GESTIAMO.