Un gruppo di ragazzi italiani volonterosi hanno deciso di organizzarsi e creare un’associazione ONLUS, e noi abbiamo il piacere di presentarvela.
TERRE GEMELLE ONLUS è un’associazione di utilità sociale senza scopo di lucro che nasce dalla volontà di alcuni ragazzi, che hanno vissuto varie e diverse esperienze di volontariato in COSTA D’AVORIO, precisamente nel paese di YAKASSE’- FEYASSE.
Yakasse-Feyasse è un piccolo villaggio ai margini della foresta, composto da circa 12.000 abitanti e a 250 km dalla capitale economica Abidjan.
La popolazione della Costa d’Avorio è costituita da una sessantina di gruppi etnici; la religione predominante è il cristianesimo, seguita dall’islam e dall’animismo. La lingua ufficiale è il francese e il dialetto più diffuso è il dioula.
La COSTA D’AVORIO sta ancora subendo le conseguenze di una seppur breve ma sanguinosa guerra civile, verificatasi proprio quando il paese stava faticosamente rialzandosi da una precedente guerra.
Noi di terre gemelle ONLUS sosteniamo principalmente l’operato di una missionaria laica di nome Maria Luisa Rotatori, che vive in quel villaggio dal ’95, dedicando la sua vita ai più bisognosi. Grazie a lei fino ad ora sono stati realizzati moltissimi progetti volti a garantire un futuro più concreto agli ivoriani; in particolar modo i nostri aiuti sono rivolti a favore delle donne e dei bambini in quanto parte più debole e disagiata della popolazione.
Attraverso il suo impegno Maria Luisa ha favorito, ad esempio, la realizzazione di una piccola ”Sartoria” a Tanguelan (villaggio vicino yakassè), di una tettoia multifunzionale a disposizione dei ragazzi della scuola, della ”Casa del volontario” (che può ospitare fino a 5 volontari), di un “Pozzo” profondo 18 mt. (scavato a mano) per l’acqua che spesso manca, di un dormitorio femminile per le ragazze (la maggior parte orfane), che studiano in collegio. Tutto questo grazie a gente di buona volontà che collaborano con lei dall’Italia.
Il progetto in atto, che la nostra associazione insieme con altre persone sta portando avanti, è una “Casa dei mestieri” dove le giovani donne potranno imparare diversi lavori, dalla cucina, al cucito, alla sartoria, con un corso che dura all’incirca tre anni. L’inaugurazione della struttura è prevista per Marzo 2012.
Tra i progetti futuri, ci sono: la costruzione di due bagni pubblici (maschile e femminile) nei pressi del mercato del villaggio, per favorire nella comunità l’apprendimento almeno delle elementari regole d’igiene, una piantagione di cacao (molto coltivato in costa d’avorio), per favorire il lavoro e responsabilizzare anche gli abitanti, la realizzazione di un magazzino, per stoccare eventuali materiali inviati dall’Italia e di una struttura polifunzionale dedicata alle riunione del villaggio e a prestare un minimo supporto sanitario.
Per la realizzazione di queste opere, contiamo sui fondi e sugli aiuti di chi ha deciso di sostenere le nostre iniziative; per questo noi, come Associazione di volontariato Terre Gemelle ONLUS, qui in Italia cerchiamo di sensibilizzare la popolazione organizzando raccolte fondi, manifestazioni ed eventi attraverso la proiezione di filmati, foto e alla lettura di testimonianze, che facciano comprendere le problematiche di queste popolazioni particolarmente svantaggiate.
Da quest’anno abbiamo attivato anche il “Sostegno a distanza” per favorire la scolarità, la corretta alimentazione e la salute, a bambini e ragazzi che versano in gravi condizioni familiari o che si trovino comunque in condizioni di estrema necessità.
L’associazione nasce dal volontariato ed è questa dunque la sua vera essenza.
Presto vi racconteremo come potrete partire come volontari con l’associzione Terre Gemelle ONLUS.