La nostra cara amica Maga di Sydney ci spiega come funziona il sistema fiscale in Australia.

Incominciamo subito con la differenza lampante fra il sistema australiano e quello italiano: il governo australiano ogni anno, a giugno, se compili con criterio e giudizio tutte le scartoffie, ti ridà indietro i soldi che in quell’anno solare non ha utilizzato. E lo fa in 14 giorni. E i soldi che ricevi sono tanti….

Sembra impossibile ma così è.

Tasse Australia

Tasse Australia

Dall’altra parte la somiglianza fra i due sistemi fiscali consiste nel fatto che, quello australiano, è composto da una combinazione di Personal Income Tax (le tasse sul reddito) e Goods & Service Tax (GST, analoga all’IVA italiana).
La GST in Australia è di introduzione recente, la sua applicazione risale infatti al luglio del 2000, ed è pari al 10% contro il 20% della maggioranza dei prodotti e servizi in Italia. La GST è un’imposta stabilita congiuntamente da tutti i governi dei vari stati australiani e dal governo federale, per cui richiede l’accordo congiunto per future eventuali variazioni.
La tassa sul reddito si chiama Income Tax, è come la nostra Irpef.
Ogni persona in Australia che guadagni del denaro deve registrarsi per avere un Tax File Number, equivalente al nostro codice fiscale. Il TFN va ad esempio fornito alla banca (per il calcolo delle tasse sugli interessi) o al datore di lavoro, e se non viene indicato verranno applicate le aliquote massime al posto di quelle spettanti per la propria fascia di reddito.

Se avete voglia di approfondire leggetevi questo bel file pdf: http://www.ato.gov.au/content/downloads/n3092ins2010.pdf

La cosa importante è rispondere “yes” alla domanda se siete residenti australiani ai fini fiscali. Si, lo siete!! Vi giuro che lo siete, non preoccupatevi del fatto che avete visti temporanei…lo siete a tutti gli effetti perchè risiedete in una città per un certo tempo proprio perchè lavorate, quindi non vi preoccupate, non state mentendo, è davvero così!!

I contribuenti devono stilare ogni anno la Annual Tax Return, ovvero la dichiarazione dei redditi, che risulta decisamente meno complessa di quella italiana. Nella maggior parte dei casi, al momento della dichiarazione dei redditi il contribuente risulterà in credito per via di molte deduzioni che si possono calcolare solo alla fine dell’anno (sono moltissime, fra le tante c’è il costo delle creme solari per i lavoratori che operano all’aperto..ma ci rendiamo conto???.), per cui riceverà un rimborso entro 14 giorni, incredibile vero?

Le aliquote della Income Tax possono sembrare elevate, ma in realtà le detrazioni possibili fanno sì che in realtà l’imposizione fiscale finale sia molto più bassa. Ecco le aliquote per l’anno 2008/2009:

Reddito IN AUD                  Tassa
0 – 6.000                            0
6.001 – 34.000                15% per la quota oltre 6.000 AUD
34.001 – 80.000             4.200 AUD più il 30% per la quota oltre 34.000 AUD
80.001 – 180.000           18.000 AUD più il 40% per la quota oltre 80.000 AUD
Oltre 180.000                   58.000 AUD più il 45% per la quota oltre 180.000 AUD

Grazie poi al Low Income Tax Offset, i redditi sotto 14.000 AUD l’anno sono esenti da tasse.

 

LINKS

Australian Tax Office:

http://www.ato.gov.au/

 

Australian Individual Income Tax Rates:

http://www.ato.gov.au/individuals/content.asp?doc=/content/12333.htm

 

Calcolatore per le tasse:

http://www.ato.gov.au/individuals/content.asp?doc=/content/26030.htm