Questo tema lo abbiamo già affrontato in altri articoli, ma vogliamo ribadire un concetto che è fondamentale: bisogna studiare le lingue, inglese soprattutto. Anche se ci si vuole trasferire in un paese dove si parla un’altra lingua, l’inglese bisogna conoscerlo. Ancora ci arrivano tantissime email del tipo “sono laureato in … , secondo voi posso trovare lavoro in … ?”. Tante persone sono ad un livello scolastico, molte altre addirittura non specificano nemmeno il loro livello in inglese, come se non fosse importante.

Dobbiamo essere duri in questo caso, ma lo facciamo per il vostro bene. Con l’inglese che si impara nelle scuole superiori non troverete lavoro all’estero, in certe città non riuscireste a farvi assumere nemmeno in bar/ristoranti/imprese di pulizie.

Studiare inglese nel mondoPrima di tutto perchè nelle scuole italiane non viene insegnata la comprensione dei vari accenti (chi vive o ha vissuto in Irlanda, Scozia e Nuova Zelanda sa a cosa ci riferiamo) e poi perchè viene insegnato un inglese base senza entrare in nessun campo specifico.

Come poter migliorare? Abbiamo messo a vostra disposizione diversi tool gratuiti per poter studiare online (e ne metteremo altri prossimamente), prendete in considerazione l’idea di frequentare corsi d’inglese a Londra, Dublino, Sydney, ovunque vogliate. Guardate film in lingua originale, se conoscete persone madre lingua fatevi aiutare (offritegli una birra, difficilmente rifiuterà 🙂 ). Se siete all’estero o se state per partire per studiare la lingua, tenete a mente il nostro consiglio di non fare amicizia con altri italiani, perdereste tempo e soldi.

Studiare è un arma vincente che vi aprirà nuove porte e più la crisi si farà pesante e più la concorrenza sarà spietata.

Buono Studio!