Siamo stati contattati dalla Signora Elena, responsabile di un’azienda che opera nel settore edile. Ci scrivono perché si sono aggiudicati un cantiere per un lavoro della durata di 2 anni. Il lavoro verrà svolto nel Nord della Germania per il progetto che si chiama EUGAL (Gascade è il committente). Il settore specifico è quello delle pipe line. Al momento sono alla ricerca di un impiegato o impiegata amministrativo di cantiere. Andiamo a leggere tutti i dettagli di questa nuova offerta di lavoro per impiegati in Germania.
Si assumono impiegati italiani in Germania
Come vi abbiamo anticipato, l’azienda opera nel settore edile, più precisamente quello delle pipe line. Hanno vinto un appalto per un lavoro di 2 anni nella città di Anklam, nel Nord della Germania. Ci scrivono ora perché sono alla ricerca di personale, in particolare un’impiegata o un impiegato amministrativo di cantiere.
Quali sono i requisiti richiesti per potersi candidare?
- Conoscenza della lingua tedesca
- Essere disposti al trasferimento nella città di Anklma
- Non è richiesta esperienza maturata nel settore (la persona sarà un supporto allo staff già in forza)
- Patente B e automunito
La durata del cantiere è di 2 anni.
State cercando lavoro in Germania, ma non siete interessati a questa specifica opportunità? Allora consultate QUESTA PAGINA dove troverete le ultime opportunità sempre aggiornate.
Invece state cercando lavoro nel settore edile, ma non siete interessati a questa posizione? Allora consultate QUESTA ALTRA PAGINA con tutte le ultime opportunità in questo settore.
Siete interessati a questa opportunità e vi volete candidare? Allora non dovete far altro che compilare in tutte le sue parti il form che trovate qui sotto cliccando sul bottone “Premi qui per candidarti”:
DISCLAIMER: Viviallestero.com non si ritiene in nessun modo responsabile per le offerte di lavoro che vengono pubblicate su questo sito ed i vari social networks. Viviallestero.com è totalmente estraneo a tutte le fasi di selezione del personale le quali vengono effettuate direttamente dall’agenzia di recruitment o dal datore di lavoro che ci invia l’annuncio.