Ecco a voi il secondo articolo che l’Associazione Italiani in Galizia ha scritto e che sarà sicuramente di grande aiuto per tutti gli italiani che vogliono trasferirsi in Spagna. Nel primo parlavamo del N.I.E., oggi parliamo del Numero de la Seguridad Social.

L’articolo integrale lo potrete trovare a questo indirizzo: http://www.italianiingalizia.it/2010/04/doc-per-vivere-in-spagnagalizia-il-n%C2%B0-de-la-seguridad-social/

Come avviene in Italia, anche per la Spagna è previsto un sistema di previdenza sociale che, da un lato assicura a tutte le persone che vi aderiscono, garanzie e  tutele di tipo previdenziale e, dall’altro, impone a chi vi partecipa, obblighi di tipo contributivo.

Ma chi ha l’obbligo di affiliarsi a la Seguridad Social?

Seguridad SocialHanno l’obbligo di affiliazione tutti i lavoratori dipendenti e autonomi che esercitino la loro attività sul territorio nazionale, siano essi spagnoli o stranieri (quindi anche italiani) residenti o che si trovino legalmente in Spagna. Quindi, se voglio lavorare in Spagna, oltre al NIE (che avrò richiesto in precedenza) dovrò necessariamente affiliarmi al sistema della Seguridad Social per dar la possibilità all’impresa che mi assume (sempre se non mi troverò nella condizione di esser lavoratore autonomo, nel quel caso sarò io stesso a farlo) di versare i contributi previdenziali (qui si dice cotizar) dal giorno che mi si registra con lavoratore (in spagnolo si dice dar de Alta en la Seguridad Social).

Come ci si affilia al Sistema de la Seguridad Social?

Bisogna presentare la domanda di affiliazione compilando il modelo TA.1 “Solicitud de Afiliación” (molto semplice da riempire) che viene rilasciato presso la Dirección Provincial de la Tesorería de la Seguridad Social  e allegare una fotocopia del NIE e di un documento di riconoscimento italiano (C.I. o Passaporto).

Che documento attesta l’affilizione alla Seguridad Social?

Dopo aver compilato il Modelo TA.1  lo si  presenta presso lo stesso ente (la Dirección Provincial de la Tesorería de la Seguridad Social ) il quale rilascerà un documento (informe) sul quale, oltre ad esser presenti i nostri dati personali (compreso il famoso NIE) sarà indicato il Numero de Seguridad Social che ci identificherà finalmente come affiliati al sistema previdenziale spagnolo.

Quanto tempo bisogna aspettare per ottenere il Numero de Seguridad Social?

Udite Udite… il documento dove viene indicato il nostro Numero de Seguridad Social verrà consegnato (parlando della situazione in Galizia) in TEMPO REALE dopo aver fatto una fila per la presentazione del ModeloTA.1 di pochissimi minuti!!