La nostra amica Antonella ci scrive questa lettera per raccontarci la sua esperienza e la scuola a Barcellona di spagnolo. Speriamo che questo articolo possa aiutare tutti coloro che hanno intenzione di trascorrere un periodo nella bellissima città spagnola per studiare o approfondire la lingua.

“Arrivata a Barcellona, ho cercato immediatamente un corso di spagnolo e non è stato facile, affatto…

Non sapevo quale scegliere e non conoscevo nessuno da cui farmi consigliare, così mi sono fidata del mio istinto e dopo aver visto una serie di scuole al centro non mi sono fatta convincere da nessuna . Un pomeriggio sono capitata davanti ad un edificio e ho intravisto la scritta “Dime escuela de español” sono entrata e con il mio  “itagnolo” ho domandato informazioni chiaramente sbagliando tutta la costruzione della frase. Cristina,  la segretaria, ha sorriso e mi ha chiesto : – sei italiana vero? –  ora io non so se basti una domanda così banale Scuola Barcellona o semplicemente trovarti di fronte una italiana a farti sentire a casa , ma per me fu così. Il giorno stesso feci il test di livello con uno dei proprietari della scuola che è anche un professore e nel colloquio sono stata così a mio agio che il giorno dopo ero già in classe per il mio primo giorno di lezione. Ciò che ho trovato alla scuola Dime è stato prima di tutto un punto fisso nel delirio del primo periodo a Barcellona, mi hanno aiutato quando ne avevo bisogno e ho appreso molto della loro cultura della loro storia e ho parlato spesso della nostra Italia. Le lezioni si alternavano con ore di grammatica esercizi e dibattiti che spaziavano su tutti i fronti . La cosa più buffa è che in realtà Jorge, uno dei professori, parla benissimo l’italiano e mi spiegava, tutte le volte che la situazione lo richiedeva, la differenza nell’ uso di un verbo in italiano e in spagnolo, di un modo di dire o di aggettivo, era una sorta di professore di sostegno per gli italiani. Agli altri non è mai dispiaciuto , ho notato come in generale le persone provenienti da altri paese siano incuriosite dalla somiglianza di queste due lingue. Un italiano è spesso il più bravo in una classe di spagnolo, ma io ho sempre visto rispettati i tempi di apprendimento di tutti i componenti dell’aula.  Ho frequentato la scuola Dime per molti mesi e la consiglio a tutti, per la professionalità dimostrata dai professori, per i prezzi economici, per la possibilità di trovarsi in classe con poche persone e apprendere più velocemente, ma soprattutto perché divertirsi imparando è fondamentale per i bambini certo, ma perché non anche per i grandi?”

Antonella

Per chi vuole visitare il loro sito http://www.dimebarcelona.com/dime.php