Prima o poi saremmo dovuti arrivare a questo punto. Ovvero quello del parlare della sanità in Olanda. Ad essere sinceri, il nostro umile punto di vista è che nonostante se ne parli molto male, la sanità in Italia è molto buona, soprattutto ora che viviamo all’estero. Buona soprattutto perchè garantisce a tutti la possibilità di ricevere delle cure e nella maggior parte delle regioni italiane, il livello dei dottori è decisamente alto.

Sanità Olanda

Questo che vi abbiamo appena fatto è il discorso per introdurre il nuovo articolo di Stefano (che con la sua compagna Aria scrive in questo blog) dove ci parla della sua prima volta dal dottore in Olanda. Potete liberamente trovare dei punti a favore ed altri a sfavore paragonando la sanità olandese a quella italiana.

Infatti dopo più di due anni di vita trascorsa in Olanda, è arrivato anche per loro il momento di affidarsi ad un dottore e a delle cure locali. Per loro fortuna non è una vera e propria necessità, ma vogliono sottoporsi ad un controllo di routine come è giusto fare ogni tanto. Per poter quindi avere un medico di base hanno seguito questa procedura. Sono entrati nel sito dell’assicurazione medica, obbligatoria e che è anche abbastanza cara. Inserendo il loro codice postale (post code), il sistema informato del sito gli ha proposto tutta la lista dei dottori nella loro zona.

Quindi si sceglie il dottore o più vicino a casa o magari qualcuno che vi è stato consigliato dai vicini o da persone che si conoscono. Una volta scelto il preferito, si compila un modulo e si fissa un appuntamento.

 

Se volete ricevere più informazioni dettagliate sul tema, potete leggete il loro articolo originale cliccando su questo indirizzo: http://italiaolanda.wordpress.com/2011/04/24/il-dottore.

 

Se invece volete seguire il loro blog sul nostro sito, potete farlo CLICCANDO QUI.