Ryanair riprende a volare dal 1 luglio. “Dopo quattro mesi, è tempo di far volare di nuovo l’Europa in modo da poter riunire amici e famiglie, consentire alle persone di tornare al lavoro e riavviare l’industria turistica europea, che offre così tanti milioni di posti di lavoro”. Queste sono state le parole di Eddie Wilson, amministratore delegato della compagnia aerea irlandese Ryanair. I voli copriranno soprattutto gli aeroporti di Italia, Spagna, Portogallo, Grecia e Francia. L’obiettivo principale sarà quello di recuperare parzialmente la stagione del turismo estivo.
Ryanair riprende a volare dal 1 luglio
Quindi, a quanto pare, Ryanair è pronta a rimettere in moto i suoi aerei e far volare i suoi clienti in Europa. Saranno ripristinati più di 1000 voli al giorno, coprendo il 90% delle sue rotte classiche.
Quali saranno i requisiti per poter volare?
Al personale di bordo ed ai passeggeri verrà richiesto di indossare la mascherina durante tutto il volo. Inoltre verrà vietato di “assembrarsi” in coda per il bagno. Ogni qual volta un passeggero avrà bisogno di andare al bagno, dovrà avvisare una hostess o uno steward in maniera che possano gestire l’eventuale coda. Verrà misurata la febbre prima di salire a bordo e verrà richiesto di compilare un formulario. Tra i dati principali che verranno richiesti in questo formulario ci saranno l’indirizzo di dove pernotterete e per quanto tempo. Queste informazioni verranno poi girate ai governi per monitorare le eventuali misure di isolamento richieste.
E le altre compagnie come si comporteranno?
Sul sito di Viviallestero.com vi aggiorneremo costantemente sulle compagnie aeree che voleranno da e per l’Italia (ad esempio leggi QUESTO ARTICOLO). Attualmente, oltre a Ryanair, sono la KLM e la Qatar Airways a fornire informazioni. Inizieranno a volare da e per il nostro paese dalla fine del mese di maggio collegando Amsterdam (KLM) e altre città del mondo (Qatar).