Il signor Pierangelo ci ha contattati perché il suo ristorante nel centro di Valencia assume cuochi. Ci scrive perché è alla urgente ricerca di due cuochi da inserire nell’organico. Per potersi candidare a questa offerta, oltre ai requisiti che scopriremo insieme, dovete essere in possesso del NIE e trovarvi già nella città di Valencia. Se avete bisogno di un aiuto, cliccate qui sotto e scoprirete come fare.
Lavorare a Valencia come cuoco
La terza cittá di Spagna per dimensione, è anche quella che insieme a Madrid e Barcellona offre più opportunitá lavorative nel campo della ristorazione. Grazie anche alla forte presenza di una ricca comunità italiana, i ristoranti con la nostra cucina sono moltissimi e per lavorare in quasi tutti, è richiesto essere madrelingua italiani.
Lavorare nelle nostre cucine all’estero può essere davvero una sfida, ma sicuramente l’esperienza acquisita durante un’esperienza del genere non farà altro che arricchirvi personalemente e crescere professionalmente.
In termini di turni e orari di lavoro, secondo il convegno della ristorazione della comunitá Valenciana, un cuoco lavora circa 1.780 ore all’anno e ha diritto a 30 giorni di ferie pagate.
Lo stipendio medio di uno chef in Spagna è di € 18.262 all’anno o €9,37 all’ora. Le posizioni entry-level iniziano con un reddito di € 16.000 all’anno, mentre i professionisti più esperti guadagnano fino a € 23.472 all’anno. Si tratta dunque di guadagnare all’incirca 1400€ al mese o piú a seconda del grado di competenza ed esperienza maturata.
Se sei interessato al trasferimento a Valencia, per questa offerta o per cercare lavoro, clicca qui sotto e scopri come il team di Viviallestero.com puó aiutarti!
Mansioni principali
Gli chef dei ristoranti sono quelli che mettono la magia nelle loro ricette per creare i piatti più deliziosi e speciali che invogliano i clienti a tornare. Ogni ristorante ha il suo cuoco oi suoi cuochi, questi creano la distinzione tra un luogo e l’altro, oltre alla qualità dei servizi e al trattamento dei camerieri con i clienti —che è anche di grande rilevanza—, tra gli altri. Fare il cuoco implica una grande responsabilità per il ristorante. Inoltre, ha altre funzioni oltre alla preparazione dei piatti che verranno serviti ai clienti. Questi sono incaricati della preparazione del cibo, della presentazione e dell’elaborazione dei menu. A seconda del tipo di ristorante e del suo prestigio, solitamente si fa una distinzione tra le diverse tipologie di cuochi. Nei grandi ristoranti i cuochi sono organizzati in squadre con responsabilità diverse. Gli chef sono incaricati di supervisionare la preparazione e la cottura di cibi e pasti, indipendentemente dal fatto che si tratti di un ristorante, una mensa, un ospedale, una scuola, un’azienda o un albergo.
Se stai pensando di fare il cuoco all’estero, scopri tutte le offerte per questa posizione seguendo il nostro profilo Instagram, rimarrai cosí sempre aggiornato sulle novità del settore.
Candidatura
Per candidarsi a questa offerta dovrete cliccare sul pulsante blu a fine annuncio e compilare il form candidatura.
Viviallestero.com NON È UN'AGENZIA DEL LAVORO, ma è un'agenzia di relocation (potete vedere tutti nostri pacchetti trasferimento qui: https://viviallestero.com/pacchetti-trasferimento-allestero/). Viviallestero.com non partecipa a nessuna delle fasi di selezione, le candidature arriveranno direttamente al datore di lavoro che ci ha chiesto di pubblicare l'annuncio, il quale o la quale si occuperà direttamente della selezione. NON CI RITENIAMO IN NESSUN MODO RESPONSABILI PER GLI ANNUNCI CHE VENGONO PUBBLICATI SUL NOSTRO SITO E SUI SOCIAL NETWORKS CHE GESTIAMO.