“Record disoccupazione giovanile” così hanno aperto molti dei quotidiani online presenti sul territorio italiano. Da quando stiamo tenendo uno storico delle notizie mensili sui dati della disoccupazione (giovanile soprattutto) non abbiamo mai segnato un miglioramento, purtroppo. Addirittura questo mese la percentuale è la più alta da quando viene rilevata questa statistica.

Fonte: Repubblica.it

Il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni), ovvero l’incidenza dei disoccupati sul totale di quelli occupati o in cerca di lavoro, a maggio è al 36,2%. Lo rileva l’Istat nei suoi dati provvisori resi noti questa mattina. Si tratta del tasso più alto sia dall’inizio delle serie storiche mensili (ovvero dal gennaio del 2004) che da quelle trimestrali (iniziate nel quarto trimestre del 1992). La disoccupazione giovanile quindi sale ancora, aumentando di 0,9 punti percentuali su aprile e così mettendo a segno un record storico (finora mai era stato registrato un tasso più alto).

Record disoccupazione giovanileEcco che a maggio oltre uno su tre dei giovani “attivi” è in cerca di un lavoro. Mentre se si rapporta il dato dei disoccupati tra i 15 e i 24 anni sul totale della popolazione nella stessa fascia d’età risulta in cerca di un impiego più di uno su dieci anni, il 10,5%.

Articolo originale ed integrale: http://www.repubblica.it/economia/2012/07/02/news/disoccupazione_record_tra_i_giovani-38371377/.

Qui di seguito trovate lo storico degli articoli sulla disoccupazione

Giugno 2012

Maggio 2012 – 2

Maggio 2012 – 1

Aprile 2012

Marzo 2012

Febbraio 2012

Gennaio 2012

Novembre 2011

Luglio 2011

Maggio 2011