Quali sono i primi sintomi del Covid-19 e come comportarsi. Ci troviamo di fronte a giorni di emergenza che mai avremmo immaginato solo fino qualche settimana fa. Ora dobbiamo tutelarci e per poterlo fare dobbiamo restare calmi e valutare situazione caso per caso. In questo articolo vi spieghiamo quali sono i primi sintomi del Covid-19 e come comportarsi. Andiamo a vedere passo per passo.

 

Nonostante Viviallestero.com sia un sito che vuole aiutare gli italiani a trovare lavoro, studiare, formarsi e, in genere, trasferirsi all’estero, vista la situazione attuale abbiamo deciso di scrivere qualche articolo per poter aiutare la cittadinanza ad affrontare il brutto virus del Covid-19.

 

In questo articolo andremo a vedere quali sono i primi sintomi del Covid-19 e come comportarsi.

 

I primi sintomi più comuni sono:

 

  • Stato febbrile anche con poche linee di febbre
  • Stanchezza
  • Tosse secca
  • Qualche dolore muscolare
  • Qualche sintomo da raffreddore (tipo naso che cola)
  • Mal di gola

 

Fate bene attenzione a questi due aspetti:

1. I sintomi sopra riportati sono molto simili a quelli di qualsiasi influenza per cui se avete uno o più sintomi non andate nel panico.

2. Capita spesso, soprattutto in queste situazioni, che si entri in una fase di autoconvincimento di avere una patologia. In questi casi non prendete decisioni affrettate, cercate di distrarvi, magari facendo una telefonata al miglior amico o alla migliore amica e poi valutate.

 

Leggete qui sotto come comportarsi se pensate di avere i classici sintomi del Covid-19.

Come comportarsi se si dovessero notare i primi sintomi del Covid-19?

Avvisate il vostro medico di famiglia e procedete immediatamente all’auto isolamento. State il più lontano possibile (almeno due metri) dalle persone più “deboli” come anziani e persone con problemi di respirazione. Cercate di disinfettare tutti gli oggetti che utilizzate, telefono cellulare compreso. Seguite alla lettera le indicazioni che vi riporterà il vostro medico e andrà tutto bene. Dovete prendervi cura delle persone più anziane e per poterlo fare, in questa speciale situazione, dovete star loro più lontano possibile.

 

Appena tutto ciò finirà, le riabbraccerete come non avete mai fatto prima.

***CLICCA QUI PER VEDERE TUTTE LE ULTIME OFFERTE DI LAVORO ALL’ESTERO***