Chi non ha mai sognato o non ho mai pensato di visitare almeno una volta nella propria vita Londra? La città più multietnica d’Europa ha da sempre attirato l’attenzione di tutto il mondo e il fenomeno non è dovuto soltanto alla recente nascita delle compagnie aree lowcost che ci permettono di volare a prezzi stracciati. Infatti sin dagli anni 50 Londra è stata una ricercata meta turistica. Volete pernottare a Londra? Allora informatevi bene, altrimenti si rischia di spendere tanti soldi o di finire in topaie.
Ma non solo turismo, anche tanta ricerca di un lavoro e voglia di cambiare totalmente vita. Svegliarsi la mattina, attraversare la città, passare a fianco di Piccadilly Circus o passeggiare per Hyde Park per andare in ufficio…sensazioni uniche. Solitamente quando una persona pensa ad organizzare il viaggio (che sia per ricerca di un lavoro o soltanto per vacanza), il primo obiettivo è quello di risparmiare. E’ risaputo che Londra non è molto economica, soprattutto per ciò che riguarda gli appartamenti e gli hotel. Abbiamo già offerto diversi consigli per risparmiare su accommodation e ostelli, ma non abbiamo mai parlato della situazione alberghi. Spesso cerchiamo su google una sorta di venere per il primo pernottamento, ma di risultati ne abbiamo a decine. Siti con informazioni su Londra, siti di prenotazioni alberghiere in tutto il mondo, siti di turismo…una lista lunghissima. Solitamente sono siti molto validi, per cui vi possiamo dare soltanto qualche consiglio su come prenotare. La metropolitana di Londra è una delle più efficienti di tutta Europa, per cui si può prendere in considerazione l’idea di pernottare fuori dal centro, l’importante è che la struttura sia localizzata vicino ad una fermata della metro. Quindi se ci allontaniamo dal centro, il prezzo si abbassa. Prenotare con molto anticipo e pernottare durante la settimana e non nei giorni Venerdì-Sabato-Domenica sono altri due consigli da tenere in considerazione. Ovviamente questi ultimi due suggerimenti possono essere utilizzati soltanto da chi non ha problemi con i permessi al lavoro. Ora non ci resta altro da fare che augurarvi buon viaggio ed una buona permanenza a Londra…e chissà che non sia l’inizio di una nuova parentesi nella vostra vita.