Sono sicuro che molti di voi hanno avuto almeno una volta nella vita la tentazione di trasferirsi nella capitale inglese, ma magari non lo avete ancora fatto perché non siete sicuri che andare a vivere a Londra possa essere una buona scelta per voi. In questo articolo cercherò di spiegare perchè trasferirsi nella capitale inglese può essere una buona idea e, invece, perchè non andare a vivere a Londra.
Ho cercato di dividere le persone interessate in più categorie, dando consigli per ognuna di queste. Se non siete d’accordo sulla mia analisi o se volete maggiori informazioni sul vostro caso specifico, potete mandare un messaggio alla mia pagina Facebook che trovate in questo link: https://www.facebook.com/Stefano-Piergiovanni-Viviallesterocom-199650220380809/.
Perché non andare a vivere a Londra
A quale categoria appartieni? Londra potrebbe essere una buona soluzione per te? Scoprilo continuando a leggere questo articolo.
Come vi ho detto, ho cercato di suddividere le persone che generalmente mi contattano, in macro categorie, dando poi a ciascuna di loro un mio parere su un eventuale trasferimento a Londra.
Sicuramente qualcuno di voi non si sentirà rappresentato da nessuna di queste categorie, in questo caso cercate quella più vicina alle vostre caratteristiche oppure contattatemi privatamente per chiedere maggiori informazioni.
Categoria giovani di età compresa fra i 16 ed i 25 anni: Se siete giovani, non avete ancora fatto un’esperienza all’estero e “volete conoscere il mondo” allora Londra può essere la destinazione più adatta al vostro caso. Trovare lavoro non è molto difficile, ma ciò che lo sarà è trovarne uno che economicamente vi permetta di vivere tranquillamente nella cara capitale inglese. Se il vostro obiettivo non è risparmiare, ma fare soltanto una bella esperienza, allora cominciate a preparare la valigia e guardate le offerte di lavoro disponibili a Londra (clicca qui per vedere le offerte aggiornate).
Categoria giovani di età compresa fra i 26 ed i 30 che vogliono ottimizzare la conoscenza della lingua inglese: Se il vostro obiettivo è quello di studiare inglese, ma anche quello di farvi un’esperienza nella città più “viva” d’Europa, allora Londra farà al vostro caso. Se invece volete soltanto concentrarvi sul miglioramento del vostro inglese, allora qualche altra città più economica del Regno Unito (o di altre nazioni) potrebbe esservi più utile. Potete chiederci informazioni sui corsi inviandoci un’email all’indirizzo admin@viviallestero.com con oggetto “Corsi di inglese in UK” specificando per quante settimane vorreste studiare e in che periodo vorreste partire.
Categoria persone con più di 30 anni senza un buon livello di inglese: Molto facilmente chi ha già superato la soglia dei 30 anni è alla ricerca di un lavoro che gli possa permettere di pensare ad un futuro e di poter mettere da parte qualche risparmio. Come dicevamo nel primo punto, trovare a Londra un lavoro che ci permetta di guadagnare bene è abbastanza difficile e se non abbiamo un buon livello d’inglese lo è ancora di più. Quindi in questo caso direi che Londra non fa al vostro caso. Se volete informazioni su dove potreste avere più opportunità, inviate un’email a stefano@viviallestero.com con oggetto “Londra sì Londra no” e spiegate brevemente la vostra situazione.
Categoria persone con più di 30 anni con un ottimo inglese, ma senza specifici requisiti richiesti dal mercato del lavoro: Torniamo al solito discorso. A Londra non è tanto difficile trovare lavoro, ma lo è trovarlo con un buon stipendio. Anche se il livello di lingua inglese è buono, ma non abbiamo dei requisiti richiesti dal mercato del lavoro londinese, sarà difficile che si possa progettare un futuro nella capitale. A questo punto vi consiglierei altre città come ad esempio Edimburgo, Manchester o cittadine più piccole.
Categoria persone con più di 30 anni con un ottimo inglese e con specifici requisiti richiesti dal mercato del lavoro: Se abbiamo titoli di studio o esperienza in settori come infermieri, dottori, ingegneri, cuochi d’alta cucina, finanza, farmacisti, dentisti, notai, informatici e simili, allora potete prendere in considerazione l’idea di trasferirvi e cercare lavoro nella capitale britannica. Certo, trovare questo tipo di lavori non è facile ed immediato come magari può esserlo per lavori meno qualificati, ma generalmente gli stipendi sono molto più alti. In questo caso scegliere Londra può essere una buona idea.
Categoria persone di qualsiasi età senza voglia di fare sacrifici: Qualsiasi sia la vostra età, qualsiasi sia il vostro livello di lingua inglese e qualsiasi sia il vostro settore lavorativo, per poter vivere a Londra dovrete essere disposti a grandi sacrifici, più che in tante altre città straniere. Se non siete disposti a farli, allora vi consiglio di scegliere un’altra destinazione.
Categoria persone di qualsiasi età con dei buoni progetti imprenditoriali: Londra è una città molto viva e la si può considerare il centro d’Europa se non del mondo. Tutto o quasi passa per la capitale inglese. Vivere a Londra vi può permettere di conoscere persone del vostro settore, vi può far venire in mente nuove idee da applicare al vostro business, vi può offrire tanti strumenti per crescere professionalmente e, cosa da non sottovalutare, aprire una società nel Regno Unito è veramente semplice ed economico. Se avete le idee giuste e avete i fondi per poterle realizzare…Londra vi aspetta a braccia aperte!
Categoria persone di qualsiasi età che vogliano investire nel settore immobiliare: Come sempre diciamo durante i nostri seminari in Italia, online ed in giro per il mondo, investire sul mattone a Londra è un’ottima idea. E’ vero, il costo al metro quadro è molto alto e generalmente le condizioni delle strutture non sono molto buone, ma ciò non ci deve interessare più di tanto. I prezzi degli immobili sono in continuo aumento e anche pensare all’opzione “buy to let”, ovvero comprare per poi affittare, può essere un’ottima forma di guadagno. Se siete interessati ad avere maggiori informazioni, inviate un’email a admin@viviallestero.com con oggetto “Investire immobili Londra” spiegando brevemente la vostra situazione.