Partire per l’estero non è facile. A volte questa decisione ci mette di fronte ad una scelta veramente difficile. Lasciare il conosciuto per l’ignoto mette sempre paura, ma quando l’ignoto contiene anche una lingua ed una cultura diversa, allora la paura diventa ancora più pressante. Spesso poi, lasciare affetti ed amici ci lascia un’insofferenza che ci portiamo dietro per diverso tempo.
Per questo motivo abbiamo deciso di prendere dei contatti con la Dott.ssa Eleonora Capitani. La Dott.ssa offre consulenze, sostegno psicologico e laboratori di arteterapia lavorando molto anche online, utilizzando Skype, con un approccio integrato che considera la persona nella sua globalità e complessità, avendo come obiettivo lo sviluppo delle potenzialità e delle risorse positive dentro di noi.
Offre alle persone che le si rivolgono uno spazio di ascolto profondo e di chiarificazione, senza alcun tipo di giudizio, con gentilezza e professionalità.
Il processo d’aiuto psicologico si fonda sul ripristino del potenziale che la persona possiede allo scopo di garantirne la dignità e amplificarne la libertà di scelta, migliorando la qualità della vita.
La Dott.ssa Eleonora Capitani ha frequentato corsi di sceneggiatura e regia cinematografica.
Integrando queste conoscenze con quelle psicologiche ha elaborato corsi di ArteTerapia.
Ha scritto il libro “Come in un film: il cinema come mezzo di espressione di sé”. Ed.Psiconline
Utilizza la meditazione e le tecniche di rilassamento principalmente per la gestione dello stress, la prevenzione di disagi psicofisici e per il miglioramento della qualità della vita
Ha scelto di lavorare anche come psicologo online dopo essere stata per un periodo all’estero, a Parigi, avendo così ella stessa vissuto l’esperienza di essere un’ italiana all’estero.
E’ un’ occasione per gli italiani all’estero di essere seguiti da un professionista nella loro lingua madre, che li può accompagnare con discrezione e sollecitudine per un tratto della loro strada.
In particolare può essere un valido ausilio per:
– disagi emotivi;
– gestione dell’ansia e dello stress;
– disagi relazionali;
– problemi di adattamento alla nuova cultura.
– dubbi sul restare o meno all’estero per realizzare il proprio progetto esistenziale.
Per maggiori informazioni visitate il suo sito www.eleonoracapitani.com e quando la contattate, fate riferimento al sito Viviallestero.com e riceverete un trattamento speciale!