Friburgo sta diventando sempre più popolare come città. Tuttavia, questo non vale solo per il turismo, ma anche per le persone che desiderano costantemente trasferire il proprio luogo di residenza a Friburgo. Rispetto ad altre città come Berlino o Amburgo, Friburgo conta poco più di 200.000 abitanti. Quindi la città è piuttosto piccola rispetto alle città più grandi della Germania. Se si confronta il numero di residenti con il numero di turisti, il potenziale di crescita è ancora enorme. É per questo che abbiamo deciso di creare questa pagina dedicata a tutte le offerte di lavoro per italiani a Friburgo.
Eccovi tutti gli annunci per lavorare in italiano a Friburgo:
Lavorare a Friburgo
Friburgo è uno dei centri amministrativi ed economici più importanti del paese. La sua economia si basa principalmente sull’agroindustria, il commercio, le industrie chimiche e metallurgiche. Altri importanti pilastri economici sono l’industria farmaceutica, l’orologeria, l’industria aeronautica e automobilistica, l’elettronica, la robotica, ecc. Anche settori come la tecnologia dell’informazione e della comunicazione, i servizi finanziari, il turismo e la ristorazione hanno registrato una crescita considerevole negli ultimi anni. Molte aziende europee e internazionali come UCB, Tupperware, Vitro, Actuate, Bayer International, Nova Chemicals e Quebecor hanno la loro sede a Friburgo.
Il mercato del lavoro locale è molto dinamico e aperto agli espatriati. I principali reclutatori sono i servizi finanziari, l’industria manifatturiera, di precisione, chimica e farmaceutica, nonché la tecnologia dell’informazione e della comunicazione. I lavori sono disponibili anche nei settori del turismo, dell’istruzione, della sanità e della pubblica amministrazione.
Friburgo è una città bilingue: la sua popolazione è composta principalmente da cittadini francesi e tedeschi. Una buona conoscenza del francese o del tedesco è molto vantaggiosa, poiché la maggior parte degli strumenti di ricerca di lavoro locali e dei siti Web ufficiali sono in queste due lingue.
Per migliorare la tua conoscenza del tedesco clicca qui sotto e inizia subito il nostro corso divertente e gratuito.
Vivere a Friburgo
Friburgo era grigia come la cenere, ma ora è verde e vuole essere ancora più verde. Questa città situata nel sud-ovest della Germania, ai piedi della favolosa Foresta Nera, è stata devastata dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale e ha deciso di ricostruirsi con un unico scopo in mente: essere la città più ecologica e sostenibile del mondo. Lo si nota passeggiando per Friburgo: in centro — ricostruito rispettando la fisionomia medievale che aveva avuto fin dalla sua fondazione nel 1120 — non si vede una sola automobile, è soprattutto frequentato dai i giovani studenti che si siedono e studiano nei numerosi ristoranti, bar e caffetterie.
La posizione di questa città sulla mappa geopolitica tedesca le conferisce un carattere unico. Friburgo è in un punto in cui tre paesi si incontrano: Germania, Francia e Svizzera. Se vuoi allontanarti dal solito posto di notte, invece di andare al bar all’angolo, puoi guidare fino a Basilea, in Svizzera, o a Strasburgo o Mulhouse in Francia. Friburgo può sembrare una piccola città, ma ha un’atmosfera internazionale; per le sue strade acciottolate si possono costantemente ascoltare conversazioni in lingue di tutto il mondo: spagnolo, indiano, cinese, inglese, russo…
La zona residenziale migliore è il quartiere Stühlinger, a ovest del centro storico, per la sua vicinanza all’università e all’ospedale universitario, e per i prezzi di affitto moderati. A Stühlinger ci sono caffè, taverne e piccoli negozi alternativi dove si vendono prodotti esoterici e biologici. All’insegna del motto “The secret is in the mix”, a Stühlinger è stata promossa un’armoniosa convivenza tra persone di diverse culture e nazionalità, nonché tra negozi e istituzioni culturali di natura molto diversa, dalle attività gastronomiche ai laboratori artigianali.
Se nonostante tutto quello che abbiamo proposto non sei convinto che Friburgo sia il posto giusto per te, divertiti capendo qual è “il tuo posto nel mondo” con il test che trovi qui sotto pensato per farti scoprire la tua cittá ideale!