Raggruppate in questa pagina troverete tutte le offerte di lavoro per italiani a Berna. Grazie alla stabilitá economica e al suo continuo sviluppo, berna offre grandi sbocchi lavorativi e miglioramento di carriera. Continua a leggere questo annuncio per saperne di piú, com’è il mercato lavorativo, quali settori sono piú in auge, e soprattutto i nostri consigli per trionfare in questa esperienza. Per rimanere poi sempre aggiornati riguardo alle offerte lavorative per italiani all’estero seguite il nostro profilo Instagram!

Seguici su Instagram

Eccovi quindi tutte le ultime offerte di lavoro per chi parla italiano a Berna:

Il mercato lavorativo a Berna

Berna é da più di dieci anni tra le prime dieci cittá al mondo per qualità della vita, è anche Patrimonio dell’Umanità per la bellezza e la conservazione del suo centro storico. La lingua ufficiale è il tedesco, ma è una città a vocazione internazionale. Per i futuri espatriati che cercano di vivere e lavorare in Svizzera, Berna, la città dell’orso, rappresenta una destinazione stellare.

Attualmente solo il 3,3% della popolazione di Berna è disoccupata. Questa percentuale è inferiore alla media nazionale della Svizzera, rendendola una delle migliori città in cui lavorare in Svizzera.

Nonostante ci siano molte offerte di lavoro, soprattutto in ambito industriale, le condizioni di lavoro sono molto rigide e devi avere tutti i titoli in regola come richiesto dal governo svizzero. Inoltre, per ottenere un lavoro qualificato, l’inglese è indispensabile, ma di solito è anche necessario conoscere la lingua ufficiale del cantone.

Il settore tecnologico è leader in città e attrae molte aziende che stanno iniziando a svilupparsi. D’altra parte, Berna è un grande produttore di prodotti alimentari come formaggio e vino. Inoltre, sempre più turisti scelgono Berna come meta, quindi le opportunità di lavoro in questo settore sono in forte espansione.

Se hai intenzione di trasferirti il nostro corso di tedesco potrá venirti utile, inizia subito a studiare divertendoti! 

Requisiti per lavorare a Berna

Berna si trova nella regione di lingua tedesca della Svizzera, quindi una buona conoscenza del tedesco non è solo vantaggiosa, ma in alcuni casi necessaria. Mentre ci sono molte aziende e banche multinazionali che richiedono semplicemente una perfetta padronanza dell’inglese, molti degli strumenti locali per la ricerca di lavoro e dei siti Web ufficiali sono in tedesco, quindi ti aiuterà a capire la lingua. Va sottolineato che il tedesco parlato a Berna è un particolare dialetto svizzero tedesco chiamato tedesco bernese.

Consigli utili

Per candidarsi alle offerte che troverete, inviare un buon curriculum è davvero importante; la prima domanda che solitamente ci si pone in un paese dove si parlano 4 lingue è in quale lingua lo faccio? Per le aziende internazionali può essere accettato in inglese, così come per altre posizioni in cui non è necessario parlare la lingua locale.

I CV in Svizzera di solito hanno una foto, è qualcosa a cui attribuiscono grande importanza, se stai cercando lavoro in diversi settori, è meglio adattare il curriculum per ogni offerta, evidenziando ciò che conta davvero per sviluppare il lavoro per la posizione per cui ti stai candidando. Non lasciare mai uno spazio bianco, è meglio dire che sei in viaggio nel Sudest asiatico da un anno piuttosto che saltare un lavoro o un periodo di tempo in cui non hai fatto nulla.

Due pagine al massimo. Se non va bene, prova a riassumere, rendilo il più delineato possibile. Ad esempio, se hai una laurea, è inteso che hai già un diploma di maturità, non è necessario metterlo. Oppure, se hai lavorato in 5 bar in 3 anni e quell’esperienza non è rilevante per la posizione, raggruppa l’intero periodo insieme.

Anche la lettera di accompagnamento è essenziale e lì devi spiegare brevemente perché vuoi lavorare in quella specifica azienda.