In questa pagina troverete aggiornate tante offerte di lavoro per idraulici alle Canarie, nell’arcipelago piú famoso di Spagna, la manodopera specializzata sta cominciando a calare per questo sono alla ricerca di molti professionisti. 

Eccovi gli annunci di lavoro per idraulici nelle Isole Canarie (sempre aggiornati): 


Spagna dove

Quanto guadagna un idraulico all’ora alle Canarie

La prima cosa da dire è che, in linea di principio, gli idraulici solitamente hanno un prezzo orario stabilito in rapporto alla manodopera. Tuttavia, questo può variare a seconda della localizzazione geografica del servizio, anche se, in generale, l’importo da addebitare si aggira sempre intorno alla stessa cifra.

Ad esempio, nella maggior parte delle isole le tariffe variano solitamente tra i 15 ei 40 euro l’ora, a seconda del livello di formazione e della categoria del professionista. Va notato che il reddito da lavoro degli ufficiali è superiore a quello degli assistenti.

D’altra parte, se si tratta di un’emergenza, anche gli idraulici aumentano le loro tariffe, poiché anche il tempo viene addebitato. Possono arrivare anche a raddoppiare la base, arrivando talvolta a superare i 60 euro l’ora. E lo stesso vale per i servizi richiesti nei giorni festivi o al di fuori del normale orario di lavoro.

Competenze necessarie per entrare nel settore idraulico alle Canarie

Esaminiamo dunque la combinazione di competenze tecniche e trasversali di cui gli idraulici hanno bisogno per realizzare il loro pieno potenziale. Alcune delle competenze più comuni tra questi professionisti sono le seguenti:

  • Comunicazione Questa abilità implica la capacità di comunicare sia verbalmente che non verbalmente, attraverso l’ascolto e l’osservazione attivi. Per eseguire qualsiasi lavoro è fondamentale comprendere chiaramente ciò che il cliente vuole, si aspetta e di cui ha bisogno.
  • Pensiero critico e risoluzione dei problemi Queste competenze includono la capacità di scomporre un problema in parti, identificare la fonte e proporre alternative per trovare la soluzione migliore. In altre parole, gli idraulici devono saper analizzare le informazioni derivate dalle conoscenze di cui dispongono e da ciò che osservano in una situazione specifica. Dovranno trovare la radice del problema o del guasto e offrire le soluzioni più adeguate per risolverlo.
  • Conoscenze tecniche – Questi professionisti devono avere conoscenze specifiche del settore, come la lettura di piani, l’installazione e la riparazione di tubi e impianti idraulici e la comprensione dei codici e dei regolamenti locali. Ma, inoltre, devono avere familiarità con gli strumenti e i materiali necessari per svolgere correttamente i compiti assegnati.
  • Attenzione ai dettagli – Gli idraulici devono prestare molta attenzione ai piccoli dettagli per garantire che completino correttamente i progetti senza commettere errori durante il processo.
  • Gestione del tempo – Per questo profilo è essenziale avere la capacità di bilanciare e dare priorità ai progetti in modo da poterli terminare in tempo e rispettare gli appuntamenti programmati.
  • Forza fisica e resistenza – L’idraulico è un lavoro che richiede di rimanere in posizioni forzate durante l’esecuzione di progetti, in spazi piccoli e per lunghi periodi di tempo. Gli idraulici devono sviluppare la forza fisica e la resistenza necessarie per gestire le esigenze del lavoro senza infortuni.
Testimonianza Mery

Chi sono gli idraulici e cosa fanno

Come abbiamo detto, questo è uno dei lavori più necessari e più richiesti alle Canarie. Tuttavia sono sempre meno le persone specializzate in questo fondamentale settore. La figura dell’idraulico tende ad essere associata a quella di colui che ripara le tubature e gli scarichi delle case e, seppur questo sia vero, svolge anche molti altri compiti. Lavorano in strutture industriali, fabbriche, grandi locali, edifici commerciali e persino navi o aerei. Si occupano principalmente dell’installazione di impianti di acqua calda e fredda, con le relative tubazioni di acqua potabile e non potabile. Sono inoltre responsabili dell’installazione dei servizi sanitari, degli impianti di fornitura del gas e degli impianti di riscaldamento.

Oltre ad eseguire il montaggio di tutti questi sistemi, si occupano di effettuare riparazioni in caso di guasti e di rinnovare gli impianti diventati obsoleti o obsoleti. Gestiscono anche la manutenzione di grandi spazi o recinzioni, con l’obiettivo che gli impianti non crollino, visto che vengono utilizzati più di quelli di una normale abitazione.

Per esercitare questo mestiere e crescere professionalmente, è fondamentale, tra le altre cose, conoscere i principi dell’idraulica e della trasmissione del calore, le norme degli impianti acqua, gas e aria e i relativi componenti elettrici. È inoltre fondamentale saper leggere e interpretare i piani costruttivi degli edifici.