Considerando che la stagione si avvicina e l’aumentare di possibilità lavorative, abbiamo deciso di raggruppare qui tutte le offerte di lavoro per camerieri sull’isola di Tenerife. Continuate a leggere se siete curiosi di sapere come si vive su quest’isola e come sta cambiando il mercato del lavoro.
Eccovi quindi tutti gli annunci di lavoro per camerieri a Tenerife (aggiornati ad oggi):
Cosa offre il mercato del lavoro a Tenerife
Tenendo conto che il turismo è la principale fonte dell’economia delle Canarie in generale, il settore dell’ospitalità offre buone opportunità di lavoro, per: camerieri, receptionist, personale di sicurezza, animatori, autisti, cuochi, personale amministrativo, personale di cura, animatori e molti altri professionisti che ruotano attorno a questo settore. Tra l’altro, andare a lavorare a Tenerife significa poter godere di splendidi paesaggi, in uno dei posti più belli del pianeta. Lavorare a Tenerife può essere una buona idea per chi vuole cambiare vita, per chi vuole lasciare il nostro Paese alla ricerca di nuovi progetti, dedicandosi al turismo e, anche con altre opportunità come il lavoro da remoto. Se vuoi vivere e lavorare a Tenerife, prendi in considerazione la composizione geografica dell’isola: la parte settentrionale è più verde e boscosa, mentre il sud ha un clima più secco e caldo. Piove più al nord che al sud, quindi i turisti si concentrano nelle zone meridionali, soprattutto se vogliono vivere al mare. In generale, però, devi sapere che in tutte le parti dell’isola lo stile di vita è rilassato e il costo della vita è più basso che in Italia.
Vivere a Tenerife
Tenerife è l’isola più grande e popolata (con quasi un milione di abitanti) dell’arcipelago delle Canarie. È un’isola vulcanica, che offre splendidi paesaggi: spiagge, foreste, montagne (come il Teide, che è la vetta più alta della Spagna), città (come San Cristóbal de la Laguna, che è diventata patrimonio dell’umanità) e parchi naturali di eccezionale bellezza. Un’altra caratteristica di Tenerife è la sua sicurezza (l’intera isola è tranquilla con tassi di criminalità molto bassi) e il suo clima. La temperatura media annuale è di circa 23°C, con massime che raggiungono i 28ºC e minime che non scendono mai sotto i 20ºC. Pertanto, non fa mai né troppo caldo né troppo freddo. Il sole splende per più di 300 giorni all’anno e le piogge sono rare. Bisogna però ricordare che l’elevata salinità lungo la costa tenderà a corrodere tutti i metalli, inoltre l’isola è generalmente ventosa e talvolta questi venti possono essere anche particolarmente forti e di conseguenza anche fastidiosi. Il costo della vita qui è inferiore a quello di altri paesi dell’Europa occidentale. Se eviti i luoghi più famosi e turistici, vivere a Tenerife può essere davvero economico. Cibo e benzina costano poco mentre l’elettricità, come in tutta la Spagna, è abbastanza cara, non va dimenticato che non saranno sostenute spese di riscaldamento grazie al suo clima mite. Anche l’alloggio non è particolarmente costoso rispetto ad altre località turistiche spagnole, come le Isole Baleari, e non è così difficile trovare un appartamento in affitto. Considera che a 10-20 chilometri dalla costa puoi affittare un monolocale a 350/400 euro al mese.
Consigli utili
Se vuoi lavorare a Tenerife, ci sono alcuni documenti importanti che dovrai avere. Uno di questi è il cosiddetto empadronamiento, ovvero un certificato rilasciato dal comune in cui vivi e che attesta la tua presenza e residenza alle Isole Canarie. Questo documento è indispensabile per averne un altro, anch’esso importante, che si chiama NIE e sta per Foreign Identity Number. È un numero che identifica gli stranieri ed è molto importante se vivrai a Tenerife per più di tre mesi, poiché questo documento ti permetterà di accedere a tutte le pratiche burocratiche.