In questa pagina troverete tutte le offerte di lavoro per camerieri in Spagna. A seconda del ruolo, della regione e del locale cambieranno sia i requisiti richiesti che le mansioni da svolgere. Leggete attentamente l’elenco riportato per vedere se c’è qualcosa che faccia al caso vostro.
Eccovi quindi gli annunci sempre aggiornati per chi sta cercando lavoro come cameriere in Spagna:
***La lista è impostata sulla città di Madrid. Per cercare le offerte di lavoro per camerieri nelle altre città spagnole, vi basterà scrivere il nome della città che vi interessa (in spagnolo: ad esempio Sevilla e non Siviglia) nel campo “Dove?” e poi cliccare sul pulsante di colore azzurro “Trova lavori”***
Lavorare come cameriere in Spagna
Una delle prime professioni a cui molte persone tendono ad accedere è quella del cameriere, infatti quasi la metà dei nuovi posti di lavoro in Spagna sono nel settore dell’ospitalità, in particolare i lavori di cameriere.
È vero che lo stipendio di un cameriere può essere uno dei più bassi del settore dei servizi (in alcuni locali un’ora arriva a malapena a 3-4 euro), tuttavia possono esserci anche differenze significative a seconda dell’esperienza, delle condizioni di lavoro e della posizione del bar, il ristorante,discoteca o locale in generale.
Una persona che non ha nessun tipo di esperienza come cameriere, è normale che inizi a guadagnare il salario minimo ovvero intorno agli 800-900 euro. Questo stipendio sarebbe di 40 ore settimanali e gli straordinari non sono inclusi; ricorda che durante il tuo colloquio di lavoro devi avere ben chiaro come verranno remunerate le ore extra visto che in questo settore è normale lavorare più di 40 ore settimanali. Un cameriere più esperto (dai 3-5 anni) dovrebbe avere uno stipendio superiore ai 1.000 euro.
Non è la stessa cosa lavorare in un bar durante il giorno che lavorare sulla costa fino alle prime ore del mattino in una discoteca. I camerieri che lavorano di notte e/o durante il fine settimana dovrebbero avere un bonus notturno/festivo oltre allo stipendio base. Quando firmi il contratto (fai attenzione alle diverse tipologie di contratto) devi prestare molta attenzione a questo perché alcuni datori di lavoro vogliono rendere le loro attività così redditizie da poter violare i diritti dei lavoratori.
Nelle zone turistiche lo stipendio di un cameriere può arrivare a 1500 euro o più; ma bisogna tener conto che probabilmente non riposerai durante i fine settimana e che nemmeno le giornate lavorative saranno di 8 ore. Se le condizioni economiche non ti sembrano adeguate, puoi richiedere altri tipi di benefici aggiuntivi come il pagamento delle spese iniziali di trasporto (se devi spostarti in un’altra città) o l’inclusione dell’alloggio.
Nelle località a maggior afflusso di turisti, dove si lavora soprattutto in alta stagione, di solito è necessario un livello minimo inglese e spagnolo. A seconda della zona e della provenienza dei turisti sarà necessario una buona conoscenza delle due, ma è chiaro che l’inglese è un “must”. La maggior parte dei ristoranti richiede un livello base, necessario per poter comunicare con il cliente, ma va da sé che quanto più alto sarà il livello di inglese, tanto maggiore saranno i benefici sia in termini economici che di qualità del servizio erogato.
Lavorare come cameriere senza esperienza
La professione di cameriere richiede grande impegno e dedizione, soprattutto per coloro che hanno appena iniziato la loro carriera professionale: i camerieri alle prime armi. Ci sono suggerimenti per i camerieri principianti che possono essere molto utili per superare i primi giorni. Il cameriere è il volto visibile del ristorante e colui che è a diretto contatto con il cliente. Deve essere coordinato con la cucina, in attesa di più tavoli con i rispettivi clienti… Un contesto che comporta molta azione durante la giornata lavorativa.
Mentre può essere più difficile trovare un lavoro senza esperienza nel settore della ristorazione, mostrare altre esperienze, abilità e un buon colloquio può aumentare le tue possibilità di ottenere il lavoro.
Se hai già svolto altri lavori, probabilmente hai competenze trasferibili di cui puoi parlare. Aver svolto qualsiasi tipo di impiego nel servizio clienti (receptionist, commesso di negozio, ecc.) dice che hai competenze compatibili con quelle necessarie per il lavoro di cameriere. Racconta di come hai lavorato con i clienti in passato e perché la tua precedente esperienza ti ha preparato per il tuo prossimo lavoro nel settore della ristorazione e dell’ospitalità.
Se non hai altre esperienze precedenti di cui parlare, spiega perché sei interessato a questo ruolo lavorativo e dai informazioni su eventuali hobby, responsabilità ed esperienze che ritieni rilevanti da menzionare.
La maggior parte dei ristoranti desidera determinate qualità per lavorare come cameriere, come: la capacità di multitasking, la capacità di lavorare con gli altri e fornire un servizio professionale. Mostra loro che possiedi queste qualità.
Candidature
Per ognuna di queste offerte l’iter di candidatura sarà distinto , ma per quasi tutte verrà richiesto un Curriculum Vitae in Spagnolo. Se hai bisogno della traduzione del tuo cv, non esitare a chiederci un preventivo gratuito e senza impegno, gli esperti che collaborano con Vivviallestero.com, penseranno a tutto.