La città di Amsterdam offre tante opportunità, anche a chi magari vuole trovare un primo lavoro nei bar, ristoranti e hotel della capitale olandese.
In questa pagina troverete infatti offerte di lavoro per camerieri ad Amsterdam, ci saranno annunci che si aggiornano tutti i giorni e spesso anche più volte nello stesso giorno.
Se sei interessato a scoprire sempre piú offerte di lavoro ad Amsterdam o all’estero in generale, segui il nostro profilo Instagram.
Queste sono le ultime e sempre aggiornate offerte di lavoro per camerieri nei bar e ristoranti di Amsterdam:
Come candidarsi
Ogni annuncio che trovate presente nella lista qui sopra ha un titolo in colore blu. Questo titolo è anche un link per cui cliccandoci sopra, vi si aprirà una nuova pagina con tutte le informazioni e le indicazioni per candidarsi. Vi ricordiamo che nella maggior parte di queste offerte vi verrà richiesto di allegare alla candidatura il CV in lingua inglese. Se volete, potete farvi aiutare dai nostri esperti per una traduzione professionale ed ottimzzata.
Vivere e lavorare ad Amsterdam
Amsterdam non è solo biciclette, formaggio gouda, canali e tulipani. È anche una città molto dinamica e cosmopolita dove la disoccupazione è quasi inesistente.
Prima di approfondire questo argomento, dobbiamo parlare di ciò che l’ha resa una grande potenza mondiale, ovvero, la sua posizione.
Amsterdam si trova nella regione dell’Olanda, ad ovest dei Paesi Bassi e ad ovest dell’Europa, direttamente collegata al Mare del Nord, cosa che all’inizio della sua storia l’ha resa un’importante zona a pedaggio e allo stesso tempo al centro dell’economia mondiale.
Attualmente ad Amsterdam c’è una popolazione di oltre 870 mila persone, di cui solo il 44% è olandese al 100%. Il che significa che questa città ha un numero maggiore di stranieri rispetto alla popolazione di Utrecht (la quarta città più grande del paese). Questo è uno dei motivi per cui l’inglese predomina ad Amsterdam.
Uno dei notevoli vantaggi di vivere ad Amsterdam è il trasporto pubblico, puoi praticamente spostarti come vuoi, a patto che tu non guidi, perché questo non è il modo più comodo per girare la città!
I tram sono tra i più belli del mondo, e c’è un sistema metropolitano che comunica con i comuni più vicini, che è abbastanza pulito ed efficiente. Ci sono anche sette stazioni ferroviarie e nella stazione centrale di Amsterdam troviamo un traghetto che porta a Nord della città, che tra l’altro è gratuito, ma qui il mezzo di trasporto principale, come nel resto del Paese, sono le biciclette.
Ufficialmente ci sono più di 880.000 biciclette in città, effettivamente ci sono più biciclette che persone ad Amsterdam!
Se c’è qualcosa che caratterizza questa città è la cultura, che è rappresentata nei suoi 88 musei, tra cui spiccano il museo Van Gogh, il Rijksmuseum e la casa di Anna Frank.
La Leidseplein è uno dei luoghi più artistici della città e dove c’è più vita notturna, qui troviamo tantissimi bar, ristoranti, artisti urbani e teatri.
Requisiti
Verranno preferiti i candidati che si trovano già nella città di Amsterdam o comunque in Olanda. Per lavorare ad Amsterdam e in Olanda in generale, è necessario avere un livello di inglese quantomeno basico per poter comunicare con capi e colleghi, ma anche per poter avere una vita sociale e una buona rete di amicizie.