In questa pagina troverete aggiornate tutte le offerte di lavoro per camerieri a New York. La Grande Mela offre grandi opportunità di carriera in questo settore, ma vi avvisiamo già in tema di caffetteria gli USA non scherzano e dovrete arrivare preparati per soddisfare a pieno le esigenze dei clienti. Scopriamo dunque come bevono il caffè i Newyorkesi, i requisiti e gli stipendi e tutti i nostri consigli pratici per lavorare negli Stati Uniti.
Eccovi le ultime offerte di lavoro per camerieri a New York City:
Lavorare nelle caffetterie a New York
Le catene di caffè tipo Starbucks rendono il tutto un po’ più difficile, poiché creano i propri nomi di bevande. Ma per non lasciarci trasportare troppo lasceremo da parte i frappuccini e resteremo sui classici. Questi sono i tipi di caffè più comuni negli Stati Uniti e che troverai in quasi tutti i coffee shop di New York:
- Caffè (o caffè americano)Il caffè più economico e semplice di tutti, gli americani ci sono abituati, ma per i viaggiatori a volte è imbevibile, poiché è molto acquoso e amaro.Il caffè servito nei carretti ambulanti è di questo tipo. Probabilmente ti chiederanno: latte e zucchero? ma se hai un palato leggermente raffinato, è meglio ordinare uno qualsiasi degli altri caffè presenti in questa lista.
- Caffè espresso Caffè molto corto servito in una tazzina da espresso. È molto più concentrato e denso del caffè di quello americano.
- Macchiato Un espresso con un po’ di schiuma di latte. Viene servito in una tazzina, quindi è una buona opzione se preferisci un caffè piccolo.
- Americano Un caffè molto lungo che si prepara aggiungendo acqua ad una dose di espresso. Se ti piace il caffè nero, ti consigliamo di ordinare l’Americano invece del caffè. È più costoso, ma è più concentrato e ha più sapore.
- Latte macchiato Quello che intendiamo per caffè con latte, ma in versione XL, come tutto negli Stati Uniti. È un caffè espresso con latte schiumato e un sottile strato di schiuma.
- Cappuccino Molto simile al latte macchiato, ma con uno strato di schiuma più spesso.
- Moka Anch’esso simile al latte macchiato ma, oltre all’espresso, al latte e alla schiuma, contiene anche il cioccolato.
Come trovare lavoro a New York
Per lavorare a New York avrai bisogno di un visto lavorativo o di una Green Card, che può essere rilasciata solo dalle autorità competenti (in questo caso l’ambasciata degli Stati Uniti o il consolato degli Stati Uniti nel tuo Paese) prima di recarsi negli Stati Uniti. Hai bisogno di una società con sede negli Stati Uniti che ti sponsorizzi. Ciò significa che quando fai domanda per un lavoro presso un’azienda statunitense, questa deve sponsorizzare la tua richiesta di visto a New York. Senza uno sponsor è molto difficile trovare lavoro negli Stati Uniti.
Un altro modo per ottenere un visto che ti permetta di vivere e lavorare negli Stati Uniti è attraverso la lotteria delle Green Cards. Il governo degli Stati Uniti concede 50.000 visti di immigrazione all’anno.
In alternativa, puoi avviare la tua attività negli Stati Uniti, ma tieni presente che ciò richiede molto capitale. Verifica i requisiti specifici per questo tipo di visto con la tua ambasciata.
Come aprire un conto corrente a New York
Se hai intenzione di vivere e lavorare a New York, avrai bisogno di un conto bancario locale. Ti aiuterà a dirigere i pagamenti delle fatture e sarà essenziale per il tuo datore di lavoro per pagare il tuo stipendio mensile. Inoltre, è molto utile anche per gestire le tue finanze e separare ciò che spendi da ciò che vuoi risparmiare.
Forse ti è passato per la mente che all’inizio il tuo conto italiano potrebbe essere sufficiente. Ma la verità è che non è una buona idea. Per cominciare, è molto improbabile che un’azienda trasferisca il tuo stipendio su un conto in un altro paese. Ciò genererebbe spese elevate. E per continuare, ogni volta che prelevi denaro, la tua banca ti addebiterà commissioni elevate e tassi di cambio con un sovrapprezzo per effettuare il cambio valuta. Puoi aprire un conto bancario negli Stati Uniti presso banche come Bank of America, Chase Bank o Wells Fargo.