In questa pagina troverete tante offerte di lavoro per baristi a Lugano. Il lavoro nel settore della ristorazione in Svizzera è molto richiesto. Il settore è una delle principali fonti di occupazione in Svizzera, con oltre 11 milioni di visitatori all’anno, il turismo svolge un ruolo importante nell’economia svizzera con molte opportunità di lavoro. Si stima che circa un lavoratore su dieci lavori nel settore del turismo legato alla ristorazione.
Eccovi dunque gli annunci sempre aggiornati con le ultime opportunità per lavorare come barista a Lugano:
Le opportunità di lavoro a Lugano
Le opportunità di lavoro non mancano e quasi la metà delle persone impiegate nel settore del turismo e dell’ospitalità sono straniere. Molti di loro sono lavoratori poco qualificati, ma ce ne sono anche molti che occupano posizioni di alta responsabilità.
Molti lavori nel settore dell’ospitalità sono stagionali, (estivi o invernali), in alberghi, ristoranti e altre strutture dove lavorano numerose figure professionali, come ad esempio: baristi, addetti alla cucina, animatori, receptionist, massaggiatrici, maestri di sci. Durante la stagione turistica aumenta anche la richiesta di lavoratori dei trasporti: autisti, tecnici, meccanici, ecc.
Anche se non è più la Svizzera degli ultimi anni, trovare lavoro come barista nel settore alberghiero o in qualsiasi locale a Lugano non è molto difficile. Molti dicono che sia obbligatorio conoscere il tedesco, il che sicuramente aiuta, ma per chi vuole lavorare in hotel 4 o 5 stelle potrebbe essere sufficiente conoscere l’inglese.
È chiaro che chi ha un livello di professionalità molto elevato e conosce il tedesco e/o altre lingue sarà molto più avvantaggiato nella ricerca del lavoro. In ogni caso non disperate, anche se avete poca professionalità e nessuna esperienza, è probabile che riuscirete a trovare lavoro.
Le condizioni lavorative di un barista a Lugano
Lo stipendio medio per la posizione di Barista è di 3.212 CHF al mese in Svizzera. Il compenso aggiuntivo medio in contanti per una posizione di barista in Svizzera è di 3.189 CHF, che varia da 998 CHF a 5.199 CHF. Le stime degli stipendi si basano su 13 stipendi inviati in forma anonima a Glassdoor da dipendenti di Bartender in Svizzera. L’orario di lavoro è generalmente di 40 ore settimanali, con due giorni liberi. Difficilmente viene richiesto ai dipendenti di fare straordinari, ma se fosse il caso, vengono profumatamente pagati. In passato quasi tutti gli alberghi offrivano vitto e alloggio gratuiti ai dipendenti, oggi non è più così. Ora, ci sono alcuni hotel che offrono ancora vitto e alloggio, ma dovrai pagare e il costo verrà detratto dal tuo stipendio. Generalmente si tratta di un costo molto basso (€150 – €200 al mese).
L’importanza dell’inglese per un barista a Lugano
La professione del barista è solitamente piuttosto popolare in tutto il mondo, ed è comune anche per coloro che vivono all’estero. La maggior parte delle persone che fanno uno scambio per imparare l’inglese vogliono anche lavorare per allenare la lingua e mettere in pratica le principali parole e termini utilizzati quotidianamente. Il ruolo del barista, in questo caso, è un ottimo canale per acquisire esperienza nel mercato professionale internazionale.
Conoscere l’inglese è fondamentale per servire bene i clienti, offrire specifiche tipologie di bevande e orientare la scelta degli accompagnamenti. Il dialogo con le persone al bancone è importante per affascinare e conquistare il cliente. Indicare una bevanda differenziata e discutere preferenze e gusti personali fa parte di un lavoro ben sviluppato.