In questa pagina troverete tante offerte di lavoro nelle panetterie di Valencia, si perché se in italia é impensabile pranzare o cenare senza l’accompagnamento del pane, anche per i valenciani questo elemento risulta fondamentale nelle loro tavole. In questo articolo vi racconteremo che tipo di pane si prepara a Valencia, quali sono le tipologie piú richieste e soprattutto come i valenciani mangiano el Pan, tutto questo per aiutarvi a realizzare una candidatura efficace in una o piú delle offerte che troverete qui sotto.
Eccovi le ultime offerte di lavoro nelle panetterie di Valencia:
La cultura del pane a Valencia
Come anticipato, dovete sapere che a Valencia il pane è sacro e sebbene le varietá non sono tante come quelle che si trovano in italia, anche i fornai valenciani usano diverse farine ed impasti per realizzare le famose barras de pan che vengono vendute a centinaia in tutti i forni o rivenditori in Cittá.
Se pensiamo alla colazione tipica valenciana, la prima cosa che ci viene in mente è la Tosta con tomate; una fetta di pane abbrustolito con pomodoro fresco grattugiato e olio e sale per condimento. Esistono varie varianti tra cui tosta con olio (aceite), con burro (mantequilla), con la marmellata e con pomodoro e prosciutto crudo, il mitico Jamon Serrano. Se volete documentarvi di più riguardo a questo pasto potete leggere il nostro articolo intitolato Con cosa si fa colazione a Valencia?
Ma se procediamo con l’avanzare della giornata, saprete di certo che per i Valenciani el Almuerzo, la pausa di metà mattina, è sacro e quello più tipico e comune consiste in una baguette farcita a piacere. Infine sia pranzo che cena verranno accompagnati dal pane, e non possiamo che menzionare le famosissime Tapas, molte delle quali servite su un Pincho de pan (fetta di pane).
Nelle tavole valenciane dunque, di qualsiasi ora si tratti il pane è un elemento centrale del pasto.
La pizza di Valencia e i differenti tipi di pane
Se sentite parlare di coca de Valencia, dovete pensare ad una sorta di pizza condita prevalentemente con peperoni pomodori olive e cipolle. La coca salata era il pranzo del fornaio, fatta con la normale pasta del pane, senza aggiunta di grassi o altro come ormai si trova in molte formule, e che si metteva sopra quello che piaceva di più. Questa ricetta è stata inventata grazie all’uso della pasta di pane che non si era stata gonfiata. Invece di scartarla, fu usata e cotta al forno. All’inizio questa coca veniva dolcificata e servita come dessert, ma con il passare del tempo sono stati aggiunti condimenti all’impasto fino a diventare un piatto a parte. Possiamo trovare diversi tipi di cocas a seconda della base del pane; dolce o salato, e a seconda che sia aperto o coperto. Anche la sua misura varia a seconda della ricetta e della regione, potendo trovare cocas da 5cm a 1 cm.
Per quanto riguarda le varie tipologie di pane, sicuramente la Barra de pan, una sorta di baguette, è quella di gran lunga piú richiesta, con un costo medio di 0,80 euro se ne trovano di varie tipologie, normale, rustica e de campo. A differenza che in italia il pane integrale non va poi così di moda, al suo posto molto consumato dai valenciani è il pane realizzato con la farina di segale (Centeno).
Candidarsi alle offerte di lavoro nelle panetterie di Valencia
Per ognuna delle offerte riportate i requisiti e le mansioni saranno differenti , ma per quasi tutte sará necessario:
- avere esperienza
- saper produrre l’impasto richiesta
- saper usare e creare la massa madre
- conoscere i fondamenti della panetteria Valenciana
Se vuoi puntare sulla tua esperienza e sulle tue doti, ricorda di redigere un Curriculum Vitae in Spagnolo, conciso, ma completo e di leggere attentamente le richieste contenute nell’offerta, saranno infatti quelle che dovrai espletare meglio e sottolineare nella tua candidatura.