In questa pagina troverete tante offerte di lavoro nel settore lusso in Svizzera. Gli svizzeri hanno la reputazione di essere ricchi, ma anche di essere un paese di lusso, rappresentato dai loro orologi. Hanno creato marchi globali e senza tempo come Rolex.
Eccovi le ultime offerte di lavoro nel settore del lusso in Svizzera:
Come lavorare nel lusso in Svizzera
Molti potrebbero pensare che lavorare nel settore del lusso in Svizzera sia un privilegio per pochi. Tuttavia, con una buona preparazione e obiettivi chiari, chiunque ha la possibilità di far parte dei marchi più grandi e importanti. Lavorare in questo settore selezionato richiede buone connessioni e contatti. Ma andiamo, niente è impossibile quando hai la formazione adeguata.
C’è così tanto interesse per il settore del lusso che ci sono già istituzioni che offrono, tra la loro offerta accademica, master e specializzazioni che ti formano con gli strumenti necessari per iniziare a lavorare dove hai tanto sognato.
Un marchio di lusso è qualcosa che è fuori dall’ordinario. Tra le sue caratteristiche spiccano l’autenticità, la storia, l’esclusività e la qualità insolita. L’esclusività in un oggetto di lusso è essenziale. Avere un pezzo unico dona distinzione e stile a chi lo indossa. E se a questo si accompagna un’eccellente qualità basata sul know-how o sul “saper fare”, che mette in risalto il processo produttivo proprio di ciascun marchio, ciò costituisce un vantaggio. Nel caso della creatività e dell’innovazione, nel mercato del lusso sono tasselli fondamentali perché la fama e il successo di un brand dipendono da ciò che viene trasmesso utilizzando i nuovi strumenti tecnologici per generare sentimenti di desiderio nel consumatore.
La Svizzera è un paese felice dove lavorare
Secondo il World Happiness Report 2022 delle Nazioni Unite, il piccolo territorio svizzero di 8 milioni di abitanti è il quarto Stato più felice al mondo in base a PIL pro capite, sostegno sociale, aspettativa di vita, libertà di scelta, generosità e percezione di corruzione nel governo e affari. Ottiene un punteggio di 7,5 su 10, dietro solo a un prevedibile podio dei paesi nordici composto da Finlandia, Danimarca e Islanda. La Svizzera è orgogliosa di essere quello che è. E dei loro orologi e del loro grande contributo all’umanità: la puntualità. È consigliabile muoversi con saggezza per evitare di cadere nelle solite trappole per turisti. Questo è un posto costoso. Estremamente costoso. Comprare in un supermercato, mangiare in un ristorante, bere una birra in un bar, bere un cappuccino o dormire in una stanza d’albergo costa un’occhio della testa. I suoi prezzi scandalosi sono paragonabili solo a quelli della Norvegia o dell’Islanda.
Orologi, gioielli e moda sono quelli che vendono di più
Gran parte del mondo del lusso ruota attorno a gioielli, orologi e moda: Nel settore della moda, circa 500.000 milioni di euro vengono spostati in tutto il mondo ogni anno e si prevede un aumento fino a circa 770.000 milioni di euro entro il 2023. Nonostante abbiano la reputazione di avere soldi, gli svizzeri e i tedeschi non sono buoni acquirenti di marchi. I clienti di questo settore sono soprattutto arabi ricchi e cinesi dell’alta borghesia. I tedeschi sanno progettare macchine e mobili, ma non tanto marchi di lusso, almeno non nella misura in cui lo fanno italiani, francesi e svizzeri.