In questa pagina troverete tante offerte di lavoro nei bar della Svizzera, come tutti sappiamo la Svizzera è uno dei paesi più forti economicamente parlando e in questo articolo vi racconteremo principalmente cosa significa vivere in Svizzera e la qualità della vita in questo paese.

Capire dove e come trovare lavoro all’estero

Eccovi le ultime offerte di lavoro nei bar in Svizzera:

Testimonianza Mery

Cosa vuol dire lavorare in Svizzera

Lavorare in Svizzera rappresenta una delle migliori opzioni per gli italiani che desiderano fare un salto nella qualità della propria vita. La Svizzera è uno dei paesi più ricchi del mondo e il terzo con il PIL pro capite più alto in Europa nel 2022. Sia i tassi di disoccupazione che quelli di inflazione sono particolarmente bassi in contrasto con gli alti redditi e le importazioni. Inoltre, secondo le leggi del paese alpino, come spagnolo puoi beneficiare delle stesse condizioni di lavoro dei locali. Il percorso non sarà facile, ma ti consigliamo di continuare a leggere per sapere come lavorare in Svizzera.

Cosa vuol dire vivere in Svizzera

Ufficialmente, la Confederazione Svizzera è uno dei paesi più sviluppati al mondo. È un membro associato dell’area Schengen ma non dell’Unione Europea (UE). La sua valuta è il franco svizzero, che si posiziona tra il dollaro americano e l’euro. Ha 4 lingue ufficiali: tedesco, francese, italiano e romancio. La sede delle autorità federali si trova a Berna, mentre il settore privato è più sviluppato in città come Zurigo, Basilea e Ginevra. La maggior parte dei posti di lavoro in Svizzera deriva dal settore terziario, in cui le attività più importanti sono la finanza, le assicurazioni, i trasporti, nonché la consulenza. È considerato uno dei paesi europei culturalmente più diversificati. Nel 2019, ad esempio, in Svizzera risiedevano più di 42.000 spagnoli, ovvero il 3,1% della popolazione totale. Le leggi svizzere consentono ai lavoratori stranieri di accedere alle stesse condizioni di lavoro e salariali dei cittadini del paese alpino. Attualmente gli stranieri che lavorano in Svizzera rappresentano il 20% della popolazione totale.

Seguici su Tiktok

Preparare il Curriculum Vitae per le offerte di lavoro in Svizzera

Non esiste un formato specifico che regola il curriculum nella nazione svizzera. Tuttavia, per lavorare in Svizzera come italiano, è necessario preparare un buon CV che sia adatto alla posizione e alle aspettative dell’azienda. Se non diversamente specificato nell’annuncio, la Svizzera generalmente richiede:

  • Lettera di presentazione o lettera di motivazione
  • Riprendere
  • Certificati di lavoro
  • Riferimenti

Le aziende svizzere prestano particolare attenzione alla lettera di accompagnamento.  Vi lasciamo alcuni suggerimenti chiave per scrivere un CV e una lettera:

  • Giustificare i periodi vuoti sul CV. Spiegare le ragioni e cosa è stato fatto in quel periodo
  • Evitare abbreviazioni, acronimi o acronimi
  • Quando possibile, indirizzare la documentazione a una persona specifica Assicurati che il tuo CV non superi le due pagine
  • Evita gli errori di ortografia a tutti i costi.