La città di Amsterdam è una città con un importante flusso turistico. Per questo motivo sono presenti molti hotel e ostelli in tutta la città e, di conseguenza, tante opportunità lavorative. In questa pagina troverete le offerte di lavoro negli hotel ad Amsterdam sempre aggiornate.

Se siete interessati anche ad altre proposte e annunci lavorativi in distinte parti del mondo, non perdetevi neanche una novità seguendo il nostro profilo Instagram.

Seguici su Instagram

Eccovi tutte le ultime e migliori opportunità per lavorare negli hotel di Amsterdam:

    neuvoo job search lavori

    Capire dove e come trovare lavoro all’estero

    Vivere e lavorare ad Amsterdam

    Vivere ad Amsterdam può essere un sogno per molte persone, una delle città più singolari d’Europa, tuttavia, per la maggior parte è solo un altro luogo turistico, dove le principali attrazioni sono i coffee shop e il quartiere a luci rosse. 

    Amsterdam come capitale dei Paesi Bassi, ha dato un’immagine con la quale il resto del mondo di solito intuisce com’è vivere in questo paese, quando in realtà ciò che viene offerto a livello turistico in questa città non rappresenta nemmeno un po’ di ciò che Amsterdam può essere nel suo insieme.

    Anche se continuiamo a parlare di un paese abbastanza liberale, con molti canali, biciclette e musei, la vita nei Paesi Bassi può essere molto diversa da come la immagini, soprattutto per uno straniero.

    Tieni presente che ti verrà richiesto di avere un discreto livello di inglese: dovrai essere in grado di lavorare e comunicare con i tuoi colleghi senza problemi. Più del 50% della popolazione è straniera, quindi è molto probabile che tu non sia l’unico espatriato in azienda. Coincidenza o no, molte aziende internazionali hanno stabilito lì la propria sede: Netflix, Tesla, Uber, ecc. Avrai dove scegliere.

    Le settimane lavorative sono al massimo di 45 ore, ma la cosa normale è che i contratti di lavoro non superano le 40 ore settimanali. La verità è che gli olandesi lavorano in media… 30 ore a settimana! Il lavoro a tempo parziale è incoraggiato lì, quindi i contratti di lavoro di quattro giorni alla settimana sono molto comuni. I lavoratori hanno più tempo libero, possono frequentare corsi o fare volontariato. Dimentica anche gli straordinari, poiché non è consuetudine nel paese dei tulipani. In teoria, un dipendente può lavorare fino a 10 ore al giorno, ma in pratica le giornate sono più simili a otto ore. Certo, la pausa di mezzogiorno è molto breve: niente ozio. Gli olandesi mangiano un panino veloce o un’insalata chiacchierando con i colleghi e tornano subito al lavoro. 

    Come dicevamo all’inizio il settore turistico è comunque quello più forte e sempre alla ricerca di cittadini europei in grado di parlare non solo l’inglese ma anche la propria lingua madre. Lavorando in hotel o ostelli avrai modo di conoscere altri cittadini provenienti da svariate parti d’europa e non sentirti poi cosí solo.

    Clicca qui Fatti aiutare a trasferirti all'estero

    Requisiti

    Come accennato in precedenza, per poter lavorare nel settore turistico, più che esperienza previa viene richiesto un buon livello di conoscenza e soprattutto di comunicazione orale in più lingue, tra le quali, ovviamente, predomina l’inglese. Al non essere noi Italiani, madrelingua inglesi, possiamo puntare sul vantaggio di saper parlare perfettamente almeno un’altra lingua: la nostra, che all’estero, grazie anche alla forte presenza di connazionali, turisti e residenti, sempre viene vista come un vantaggio.

    Per le varie offerte lavorative negli hotel o ostelli che troverete in questa pagina, ci saranno dei requisiti minimi ogni volta distinti da possedere, ma per tutte, verrà richiesto un Curriculum Vitae in lingua inglese e adattato al modello europeo. Se avete bisogno della traduzione e adattamento del vostro CV, non esitate a contattarci cliccando qui sotto, il team di esperti che collabora  con Viviallestero.com, può aiutarvi.

    Conclusioni

    Concludiamo quindi soffermandoci sul fatto che, tanto per lavorare nel settore turistico, quanto per vivere all’estero, soprattutto nei paesi nordici, l’inglese risulta essere fondamentale. Spesso è sufficiente possedere solo delle grandi abilità di comunicazione orale, altre volte invece viene richiesta una padronanza totale della lingua. Se vuoi scoprire a che livello appartiene la tua conoscenza della lingua inglese, ti invitiamo a cliccare qui sotto e svolgere il nostro test, divertente e gratuito che ti dirà a che punto sei!