Dato l’aumento di offerte di lavoro a Madeira, in Portogallo, abbiamo deciso di radunare in questa pagina tutte quelle che sono adatte a noi italiani. Ricordate di seguire il nostro profilo Instagram per rimanere sempre aggiornati riguardo alle nuove offerte di lavoro all’estero.
Ecco a voi le ultime offerte di lavoro sull’isola di Madeira:
Il mercato del lavoro a Madeira
Madeira è nel mirino degli investitori di tutto il mondo, poiché lo considerano un investimento sicuro. L’isola ha tutto da offrire da un ambiente sicuro e privo di inquinamento, un’istruzione eccellente, un‘ottima sanitá, viste sul mare intorno all’isola, natura e, in generale, è un luogo tranquillo in cui vivere. Quindi è un posto dove vivere senza tante preoccupazioni
Il clima, la sicurezza, i vantaggi fiscali e uno stile di vita quasi perfetto sono alcuni dei motivi per scegliere l’isola di Madeira.
L’isola non è più solo un luogo per chi vuole ritirarsi e godersi il sole, ora è ricercata e scoperta da un grande mix di profili generazionali.
Come dicevamo Madeira è attualmente uno dei luoghi più attraenti dell’Unione Europea per l’insediamento di aziende e attività internazionali. Con tasse basse, infrastrutture di alta qualità e servizi di supporto, costi operativi competitivi, offre agli investitori nazionali e internazionali un pacchetto unico di vantaggi. Insieme agli investitori si vive una conseguente crescita di assunzioni e creazione di nuovi posti di lavoro, tanto nel settore turistico e dei servizi in generale che in quello tecnologico.
Il lavoro nel Settore Tecnologico a Madeira
A proposito del settore tecnologico o meglio detto IT, iniziative come il Digital Nomad Village e di Startup Madeira hanno contribuito in modo significativo a l’attrattiva dei nomadi digitali dell’isola. Entrambe le organizzazioni sono composte da dipendenti remoti provenienti da tutto il mondo che hanno stabilito le loro attività a Madeira. Circa 5.000 nomadi digitali sono arrivati a Madeira nel 2022, una tendenza che probabilmente continuerà nel 2023, date le condizioni di vita uniche di Madeira e i vantaggi fiscali che l’isola offre. L’attrattiva dell’isola per i nomadi digitali è coronata dal fatto che Madeira vanta la connessione Internet più veloce del Portogallo, battendo Berlino e Londra. La Regione Autonoma è un nodo di cavi sottomarini che collegano l’Europa con l’Africa, il Sud America e il Nord America.
Come si vive a Madeira
Il clima di Madeira è particolare, con una temperatura media annuale di 20ºC. Le estati sono generalmente piacevolmente calde, con temperature medie massime di 25ºC. Le temperature superiori a 30ºC sono rare. Se ti piace la spiaggia, sarai felice di sapere che le temperature del mare di Madeira sono le più alte del Portogallo, raggiungendo un delizioso 23,5ºC in estate.
Per quanto riguarda il settore agricolo non possiamo dimenticare che il vino Madeira è stato utilizzato dai Padri Fondatori per brindare all’indipendenza degli Stati Uniti. Oggi, l’ambiente internazionale dell’isola si riflette nel Madeira International Business Center, nel settore turistico e negli espatriati (e nomadi digitali), questi ultimi che rappresentano rispettivamente 1,4 milioni di turisti all’anno e il 3,7% della popolazione residente sull’isola.
Se stai cercando la città con la migliore qualità di vita e dove puoi goderti la vita cosmopolita e tranquilla dell’isola, allora Funchal è il posto giusto.
Quando si parla di sicurezza, Madeira è la regione portoghese con la più bassa criminalità del paese per mille abitanti, superando le Azzorre e l’Algarve per quanto riguarda gli indicatori statistici generali di criminalità.
Madeira è anche una destinazione particolarmente accogliente per i viaggiatori LGBTQ+. I ristoranti e la maggior parte delle strutture di servizio non hanno pregiudizi, ma non espongono nemmeno generosamente le bandiere arcobaleno. È semplicemente uno stato di facile accettazione.
Con oltre 500 anni di storia, Madeira occupa un posto unico nella scena culturale portoghese. L’offerta culturale è immensamente varia per un’isola. Musei con flamenco e arte religiosa, chiese che ospitano festival di musica d’organo, orchestra sinfonica mensile e concerti di musica da camera, festival gastronomici e folkloristici tutto l’anno e mostre d’arte periodiche sono esempi della scena culturale pratica di Madeira.