Siamo stati contattati nuovamente dal Signor Cristiano che lavora presso una scuola di italiano in Cina. Sono già due anni che si rivolgono a noi con successo, ad esempio l’anno scorso è stata assunta una ragazza attraverso il nostro portale Viviallestero.com. Ci scrivono perché sono alla ricerca anche quest’anno di un insegnante di italiano in Cina. Andiamo a leggere nei dettagli in cosa consiste questa nuova offerta di lavoro per insegnanti di italiano in Cina.

Nuova offerta di lavoro per insegnanti di italiani in Cina

Nuova offerta di lavoro per insegnanti di italiano in Cina

 

La scuola per la quale lavora il Signor Cristiano è alla ricerca di un insegnante (uomo o donna) di lingua italiana per stranieri in Cina, precisamente nella provincia dello Shandong (clicca qui per maggiori informazioni).

 

I candidati devono essere disponibili da metà luglio, o al più tardi dall’inizio di agosto 2018.

 

Quali sono i requisiti minimi richiesti per potersi candidare?

  • Conoscenza della lingua cinese (almeno elementare A2 – HSK 3)
  • Essere laureati
  • Esperienza anche minima nell’insegnamento a stranieri (anche solo in Italia)
  • Essere disponibili al trasferimento da metà luglio 2018 (o al più tardi da agosto 2018)

 

Cosa viene offerto alla persona assunta?

  • Contratto di un anno
  • Assicurazione per stranieri
  • Visto
  • Volo aereo internazionale Italia-Cina (Andata e ritorno se il candidato rispetta il contratto annuale, solo andata se termina il rapporto di lavoro prima della scadenza del contratto)
  • Alloggio

 

Luogo di lavoro: Università Normale dello Shandong con sede a Jinan (capitale dell’omonima provincia)

Lo stipendio e qualsiasi altra informazione non presente in questo annuncio, verranno trattate durante le fasi di colloquio.

 

Come ci si può candidare per questa offerta di lavoro?

  • redigere un CV sintetico (massimo 2 pagine) ma completo, con una vostra foto. Quelli scritti in cinese saranno letti per primi
  • allegare al CV una brevissima presentazione (con le motivazioni che vi hanno spinto a volervi candidare)

    Scuola di italiano a Shandong

    Questo è il campus della Università Normale dello Shandong con sede a Jinan

  • Compilare il form che trovate qui sotto

 

Avranno la precedenza:

  • I candidati residenti in Cina
  • I CV e le lettere di presentazione scritti in cinese
  • I candidati in possesso di certificazioni quali DITALS, CEDILS, DILS-PG
  • I candidati in possesso di Master (ITALS, DITALS ecc.)
  • I candidati che abbiano già insegnato a studenti sinofoni

Cosa non dovete fare:

  • Inviare la candidatura se non rispettate i requisiti minimi
  • Contattarci direttamente senza avere i requisiti minimi

 

Siete quindi interessati a candidarvi? Allora compilate il form che trovate qui di seguito in tutte le sue parti. Il CV deve essere redatto in cinese o in inglese:

 

 

DISCLAIMER: Viviallestero.com non si ritiene in nessun modo responsabile per le offerte di lavoro che vengono pubblicate su questo sito ed i vari social networks. Viviallestero.com è totalmente estraneo a tutte le fasi di selezione del personale le quali vengono effettuate direttamente dall’agenzia di recruitment o dal datore di lavoro che ci invia l’annuncio.