“Gentile candidato, le inviamo la presente comunicazione per informarla che risulta vincitore della Borsa Leonardo da Vinci, destinazione Spagna”. Racchiusa in quella email una fantastica opportunità, quella di lavorare presso un’azienda spagnola per un periodo di 4 mesi. All’entusiasmo iniziale fa seguito il primo segno di incertezza: no hablo andaluz! Questo era il mio punto debole, non parlavo la lingua della gente che mi avrebbe accolta nella sua terra! Partire o non partire? Intanto preparo la valigia, il resto si risolverà!Cercare lavoro a Granada“Rossella, dovrai lavorare presso l’ufficio turistico del Municipio a contatto con turisti  provenienti da tutto il mondo”. La mia incertezza era sempre lì con me: no hablo andaluz!!!! Accettare o rifiutare? La frase turisti provenienti da tutto il mondo mi faceva sentire bene perché era proprio quello che cercavo, volevo incontrare il mondo tutti i giorni!

Primo incontro con la responsabile dell’ufficio: “Rossella, hai una settimana di tempo per studiare ed imparare tutte le informazioni contenute su questo manuale (300 pagine di informazioni storiche, culturali e turistiche sulla città – rigorosamente scritte in spagnolo). Superato l’esame potrai lavorare al desk”….volevo morire!!! Sapevo dire solo hola, ¿cómo estás? Ma quel posto doveva essere mio! Così passai le mie prime settimane a studiare, studiare e studiare! Dopo poche settimane mi trovavo seduta al desk dell’ufficio turistico di Granada, parlavo 4 lingue tutti i giorni, ero felice! Non volevo più ritornare in Italia…

E invece rientro in Italia…lì ci sono i miei affetti più cari, lì c’è la mia isola, il mio sole e il mio mare, tutto ciò che rende ancora bella la mia terra! Eppure c’è qualcosa che mi manca….Granada, con i suoi colori, il suo spagnolo, i suoi artisti, i suoi profumi e il mio desk! Bene, devo fare qualcosa! Punto sulla mia più grande passione (le lingue straniere) per approfondire lo spagnolo: guardo programmi in tv, film in lingua, leggo tantissimo e studio la tanto odiata grammatica! I miei amici granadini sono sempre lì, accanto a me, mi sostengono, mi incoraggiano, non vedono l’ora di riabbracciarmi!

Il mio curriculum tradotto è pronto: contatto alberghi, ostelli, scuole di lingua, agenzie di viaggio, università, agenzie di traduzione, imprese, enti pubblici e privati, bar e ristoranti. La cosa che subito mi sorprende positivamente è notare che tutti hanno letto e apprezzato il mio cv (in Italia pratica oramai sostituita dal cestinamento diretto), sono contenta! Beh, sono ancora giunta alla prima riga della mail…….

Proseguo nella lettura ed ecco che mi scontro subito con l’amara realtà: “Estimada Sra., le informamos que todos nuestros puestos están cubiertos para la temporada”, “Lamentamos comunicarle que esta empresa es muy pequeña y no contamos con medios para emplear más personas, de momento”…..in poche parole C’E’ CRISI!

Ok, il mio sogno è solo rimandato!

Adesso, un pò come un navigatore, devo individuare un nuovo percorso, una nuova rotta e una nuova meta da raggiungere: Australia, Cina, Polonia, Germania, Francia, Irlanda??? “Fai il visto per l’Australia e parti subito, non perdere tempo!”……ci penserò 😉