“Non arrivo alla fine del mese”, questo è uno dei messaggi che più ricevo al mio indirizzo di posta elettronica admin@viviallestero.com e anche alla mia PAGINA FACEBOOK. Oramai è risaputo che uno dei problemi principali che più attanaglia il nostro paese in questi ultimi anni è la disoccupazione. Tanti, troppi, connazionali che ancora vivono in Italia non riescono a trovare lavoro. Purtroppo però i problemi non li hanno soltanto coloro che non hanno un lavoro, ma anche chi un lavoro invece ce lo ha.
Non arrivo alla fine del mese
Non arriva alla fine del mese anche chi un lavoro ed uno stipendio li ha. E’ brutto a dirlo, ma è la verità. Infatti è notizia di oggi che 6 lavoratori su 10 devono intaccare i propri risparmi per poter “arrivare” alla fine del mese. Esatto, non stiamo parlando di disoccupati che devono mettere mano al proprio conto corrente, ma si parli di lavoratori che hanno uno stipendio non sufficiente per mantenersi.
Proprio l’altro giorno si parlava del fatto che non si ha futuro se una persona (o società) richiede un prestito non per finanziare un investimento, ma per sanare i propri debiti. Ed ecco quindi che ci viene in soccorso un articolo pubblicato da Repubblica.it e che recita: “La crisi incalza e per far fronte alla spese il 60,6% degli italiani rivela di essere costretto a intaccare i propri risparmi per arrivare alla fine del mese. E’ quanto emerge dal Rapporto Italia 2013 dell’Eurispes presentato oggi.”
Per maggiori informazioni vi rimandiamo all’articolo integrale ed originale che potete trovare a questo link: http://www.repubblica.it/economia/2013/01/31/news/eurispes_sei_italiani_su_dieci_intaccano_risparmi_per_arrivare_a_fine_mese-51628835/?ref=HREC1-2