Visto il grande successo ottenuto dall’articolo dove Stefano parlava della classifica delle nazioni con miglior qualità della vita (rilasciata da Legatum Prosperity Index), oggi vi vogliamo mostrare un’altra classifica.

Questa nuova statistica valuta i paesi dove c’è una miglior qualità della vita e tiene in considerazione valori diversi dall’altra, infatti si valutano i costi per l’alloggio, l’economia e le posizioni lavorative, la qualità della vita sociale, il livello di istruzione, l’ambiente, il livello di democrazia, la sanità, la soddisfazione generale delle persone che ci vivono, la sicurezza ed il rapporto fra quanto tempo si passa a lavorare e quanto tempo libero.

Come viene stilata questa classifica? In vari paesi del mondo vengono “intervistate” persone di diverso sesso, etnia, età, religione, occupazione e ceto sociale in maniera di avere il parere più “ampio” possibile.

 

Nazioni dove si vive meglio al mondo nel 2014

NB: Ricordiamo a tutti che si tratta di una semplice statistica. Spesso è molto difficile tradurre in numeri e valori certe sensazioni molto personali, per cui prendete questi dati e questa classifica soltanto come un valore indicativo.

Per cui grazie alla classifica di OECD Better Life Index ci chiediamo:

in quale nazione del mondo c’è la miglior qualità della vita?

Eccovi la Top 10

1) Australia: al primo posto di questa particolare classifica c’è la terra dei canguri. Fra i valori più importanti troviamo un’ottima qualità della vita, il fatto che la popolazione si sente molto protetta in quanto il livello di delinquenza è decisamente inferiore ad altre nazioni ed anche sotto l’aspetto della salute (dovuto anche al tanto sport praticato) hanno un ottimo punteggio. (clicca qui per le offerte di lavoro in Australia)

 

2) Norvegia: subito sotto troviamo una nazione totalmente opposta, almeno per quanto riguarda il fattore climatico. I norvegesi sono molto soddisfatti del loro lavoro e delle opportunità che possono avere nella loro nazione, amano l’ambiente in cui vivono e quindi di conseguenza hanno anche un ottimo stile di vita. (clicca qui per le offerte di lavoro in Norvegia)

 

3) Svezia: altra nazione scandinava nel podio. La Svezia si piazza al primo posto nella categoria “Ambiente”. Gli abitanti hanno un gran rispetto per la loro nazione e per la loro natura, aspetto che poi aumenta anche la qualità della vita in generale. Da notare che, a differenza dei norvegesi, gli svedesi non sono molto soddisfatti del loro lavoro (almeno a quanto questa classifica ci fa capire). (clicca qui per le offerte di lavoro in Svezia)

 

4) Danimarca: la prima posizione fuori dal podio è occupata da un’altra nazione del Nord Europa. La Danimarca, a differenza delle prime tre, occupa una posizione altissima (se non la prima) sia nella categoria “vita sociale” che in quella del “rapporto fra tempo speso al lavoro e tempo libero”. Come potrete immaginare il fatto che i danesi siano ai primi posti in queste 2 categorie spiega il motivo per cui in generale siano molto soddisfatti della qualità della loro vita. (clicca qui per le offerte di lavoro in Danimarca)

 

5) Canada: cambiamo totalmente continente per la quinta posizione. I canadesi reputano la propria una nazione dove si possa vivere in tranquilltà e dove la soglia di delinquenza sia bassa. Oltre alla sicurezza, amano anche l’ambiente che li circonda e la qualità della loro vita sociale. Quest’ultimo dato, però, va in controtendeza con il risultato della categoria “rapporto fra tempo speso al lavoro e tempo libero” che non è assolutamente fra le prime posizioni al mondo. (clicca qui per le offerte di lavoro in Canada)

 

 

6) Svizzera: la Svizzera è la prima nazione europea esclusa la zona scandinava. Come potete immaginare le categorie che alzano notevolmente la posizione generale sono quelle del lavoro e del rispetto per l’ambiente. Non sono invece soddisfatti della qualità della vita sociale. (clicca qui per le offerte di lavoro in Svizzera)

 

7) Stati Uniti d’America: la nazione più famosa al mondo si piazza al settimo posto. Gli americani sono molto soddisfatti per le loro finanze e per gli stipendi percepiti, dato che forse non stupisce più di tanto. Invece ciò che potrebbe meravigliare è che gli americani si danno un buon voto nella sicurezza, questo a dimostrare che la nazione è enorme e ciò che noi vediamo al cinema ed in televisione è soltanto una piccola percentuale della realtà. Un lato negativo che la popolazione USA non apprezza molto? Il livello di coinvolgimento nella democrazia. (clicca qui per le offerte di lavoro negli Stati Uniti)

 

8) Finlandia: torniamo in Scandinavia per l’ottava posizione. I finlandesi non si piazzono primi in nessuna categoria, ma sono in ottime posizioni in tutte, soprattutto per quanto riguarda l’ambiente, la sicurezza e l’educazione. (clicca qui per le offerte di lavoro in Finlandia)

 

9) Olanda: se pensiamo che le due categorie col valore maggiore sono le opportunità lavorative ed il rapporto fra il tempo speso al lavoro e tempo libero, capiamo facilmente come gli olandesi siano veramente soddisfatti della propria vita lavorativa. Per noi italiani, puntare ai Paesi Bassi come nazione dove cercare lavoro può essere in qualche caso molto interessante. (clicca qui per le offerte di lavoro in Olanda)

 

10) Nuova Zelanda: la Nuova Zelanda per le categorie come rispetto dell’ambiente, sicurezza e qualità della vita sociale ha valori molto simili a quelli dell’Australia prima classificata. Ciò che fa scendere i neozelandesi di diverse posizioni è la categoria del lavoro e di conseguenza anche l’aspetto economico. Comunque sia, rimane fra le top 10 delle nazioni con la miglior qualità della vita. (clicca qui per le offerte di lavoro in Nuova Zelanda)

 

Fuori dalla top ten troviamo: Islanda, Regno Unito, Belgio, Germania, Austria, Irlanda, Lussemburgo, Francia, Slovenia, Giappone, Spagna…per poi trovare in 22esima posizione l’Italia.

Ultima di questa speciale classifica (che tiene in considerazione soltando nazioni “sviluppate”) è la Turchia.

Allora ragazzi, dopo aver letto questa classifica…dove avete deciso di trasferirvi?