Quando cerchiamo lavoro all’estero iniziamo a valutare una serie di caratteristiche delle altre nazioni per capire dove potremmo trovare più opportunità lavorative adatte al nostro profilo. Uno di questi dati che andiamo ad analizzare è spesso la crisi del lavoro. Per questo motivo abbiamo deciso di pubblicare la classifica delle 10 nazioni con meno disoccupazione al mondo. I dati sono stati elaborati da Trendingeconomics, un’agenzia che analizza le più importanti nazioni del mondo sotto diversi aspetti economici e finanziari.

Quindi ci siamo chiesti quali sono le nazioni con meno disoccupazione al mondo e quindi, forse, quali sono le nazioni dove è meno difficile trovare.

 

Le 10 nazioni con meno disoccupazione nel 2015

Secondo i dati analizzati da Trendingeconomics, la classifica per l’anno 2015 prevede queste posizioni:

10) Regno Unito: Il Regno Unito ha una percentuale di disoccupazione che nell’anno 2015 si aggira attorno al 5.5% con un miglioramento dello 0.4% rispetto all’anno precedente. Questo dato è una media delle quattro nazioni che fanno parte del Regno: Inghilterra, Scozia, Galles ed Irlanda del Nord. Bisogna anche notare che una grossa fetta del mercato britannico è concentrata nella sua capitale Londra. Qui di seguito potete trovare le ultime offerte di lavoro per il Regno Unito sempre Le 10 nazioni con meno disoccupazione nel 2015aggiornate: [neuvoo_jobroll co=gb size=6]

 

9) Stati Uniti d’America: Gli USA si piazzano leggermente sotto al Regno Unito, anche se il valore è più o meno lo stesso, 5.5%. Ovviamente anche in questo caso la statistica rappresenta la media di tutti gli stati che ne fanno parte. Il miglioramento rispetto all’anno scorso è dello 0.4% e, come il Regno Unito, nell’anno precedente si era classificata fuori dalla Top 10. Come ben sappiamo il problema maggiore per gli italiani che vogliono trovare lavoro negli USA non è tanto la mancanza di offerte di lavoro, ma la possibilità di ottenere un valido visto lavorativo. Comunque se siete interessati alle offerte di lavoro, visitate questa pagina: https://viviallestero.com/stati-uniti/.

 

8) Danimarca: Torniamo in Europa ed atterriamo in Danimarca. Solitamente la nazione danese non manca mai nelle classifiche delle nazioni con meno disoccupazione. Quest’anno la sua percentuale è del 4.9, con un miglioramento del 0.1% e una posizione in più rispetto al 2014 quando si classificò in nona posizione.

 

7) Germania: La Germania è forse una delle nazioni più stabili a livello economico del 2015, anche se forse le ultime notizie del settore automobilistico potrebbero modificare questo dato. La percentuale di disoccupazione nel territorio tedesco per l’anno 2015 è del 4.7% con una diminuzione dello 0.3%. La Germania nel 2014 si era posizionata all’ottavo posto. Qui di seguito potrete trovare le ultime offerte di lavoro in Germania sempre aggiornate: CLICCA QUI PER ACCEDERE ALLA PAGINA CON LE ULTIME OFFERTE DI LAVORO IN GERMANIA.

 

6) Islanda: Qualcuno potrebbe rimanere sorpreso dalla presenza dell’Islanda nella Top 10 delle nazioni con meno disoccupazione al mondo, invece la nazione del Nord Europa è stabilmente presente oramai da qualche anno, con un miglioramento costante. La percentuale di quest’anno si aggira attorno al 4.6, mentre quella del 2014 era 0.4% e si piazzava al settimo posto.

 

5) Cina: La Cina è l’unica delle 5 nazioni facenti parte del BRICS che nel 2015 è riuscita a rimanere nella top 10. Facciamo bene attenzione ad un dettaglio, ovvero il dato della disoccupazione in una nazione come la Cina è da considerarsi relativo in quanto è veramente difficile (se non impossibile) avere le statistiche ufficiali in certe zone della Repubblica Cinese. Comunque sia, restando ai dati ufficiali, la percentuale di disoccupazione per il 2015 è del 4.1%.In questo link potrete trovare le offerte di lavoro per chi parla italiano in Cina: https://viviallestero.com/lavoro-italiani-in-cina/.

 

4) Norvegia: Non poteva mancare la nazione scandinava in questa classifica. La sorpresa infatti non sta tanto nel fatto che la Norvegia sia al quarto posto, bensì nel fatto che rispetto al 2014 ci sia stato un peggioramento dello 0.3%. Tale “peggioramento” non ha comunque comportato nessuna perdita di posizioni in questa classifica.

 

3) Giappone: All’ultimo gradino del podio troviamo il Giappone, stessa posizione ottenuta anche nell’anno precedente. La nazione nipponica vanta un’ottima percentuale di occupazione, infatti la disoccupazione si attesta al 3.4% con un lieve miglioramento rispetto allo stesso periodo del 2014. Trovarci lavoro, purtroppo, non è assolutamente facile per noi italiani.

 

2) Svizzera: La nostra vicina Svizzera si ripete, l’anno scorso era in seconda posizione e quest’anno pure. Come detto anche per altre nazioni con caratteristiche simili, pure in Svizzera il dato deriva dalla media delle percentuali delle sue “sotto nazioni”, ovvero i cantoni. Il Canton Ticino, purtroppo, sembra essere quello più in difficoltà. Comunque sia in questo articolo troviamo le ultime offerte di lavoro per noi italiani in Svizzera: CLICCA QUI.

 

1) Thailandia: Anche quest’anno vince la classifica della nazioni con meno disoccupazione la Thailandia, anche se sinceramente i dati per questa nazione asiatica sono da prendere con le molle. Comunque sia per noi italiani trovare lavoro in questa nazione è abbastanza difficile. Le opportunità possono essere aprire una propria attività (sempre più difficile anche questa soluzione) oppure ambire a posizioni come quella che trovate in questo link: https://www.viviallestero.com/offertelavoro/offerte-di-lavoro-in-asia/1907-offerte-di-lavoro-in-thailandia.

 

Considerazioni da fare ai margini della classifica:

La nazione che ha segnato il più alto miglioramento è la Spagna, anche se la sua percentuale attuale ancora non permette di cantar vittoria.

La nazione che ha segnato invece il peggioramento più significativo è sorprendentemente la Finlandia che è passata dal 8.2% del 2014 al 10.3% di quest’anno.

L’Italia si piazza in 34esima posizione, la stessa posizione ottenuta nel 2014 anche se c’è stato un miglioramento percentuale del 0.6%. Le uniche nazioni europee che si piazzano dietro di noi sono il Portogallo, la Spagna, la Serbia, l’Albania e la Grecia. In una posizione migliore invece si piazzano nazioni come la Polonia, il Marocco, la Romania e le Filippine.