In un articolo precedente accennavo al fatto che l’Irlanda si è vista passare fra le mani un’enorme fortuna, ma ora si trova nuovamente in difficoltà. Le multinazionali presenti fino qualche anno fa nell’isola erano numerose e indubbiamente avevano portato ricchezza al paese. Gli stipendi erano alti e la possibilità di crescere professionalmente era molto buona.

Poi cosa è successo? Come sono stati investiti questi soldi? Ne parlo in questo articolo.

Multinazionali lavoroCome sono stati investiti questi soldi? Questa è una domanda che molti irlandesi oggi si chiedono. Non sono mai nate grandi imprese nazionali che oggi porterebbero reggere l’economia nazionale, e ciò si nota chiaramente. Se escludiamo la famosa azienda Guinness e la Ryan Air, non ci vengono in mente altre imprese irlandesi famose a livello mondiale.
Molti soldi sono stati investiti nel settore immobiliare, ma come ben sappiamo il mercato del mattone non è redditizio se dietro non c’è un’economia forte e florida.

Risultato finale?

Che le multinazionali se ne stanno andando in lidi ancora più economici (vedi Asia) e l’Irlanda è rimasta senza “lavoro”. Ciò che le multinazionali danno, le multinazionali tolgono. Parliamo d’Irlanda, e non di irlandesi, perchè a subirne le conseguenze sono anche tutti gli stranieri che vivevano, o anche hanno intenzione di andare a vivere, nell’isola verde.

Quindi ribadiamo a tutti coloro che vogliono trasferirsi al giorno d’oggi in Irlanda, di tener ben presente che la situazione è ben diversa da quella di 3-4 anni fa.

 

AGGIORNAMENTO 2018: La situazione lavorativa è tornata ad essere buona anche per noi stranieri. Ad esempio potete consultare QUESTA PAGINA per vedere tutte le offerte di lavoro per noi italiani in Irlanda.