Con questo post vogliamo continuare il discorso del mondo del lavoro riguardante l’Irlanda degli ultimi anni. Vi avevamo lasciati dicendo che intorno al 2005 l’offerta di lavoro superava la domanda. Come è la situazione al giorno d’oggi? Ve ne parliamo in questo articolo.
Negli anni 2006-2007, in Irlanda, si era creata una situazione particolare, o almeno così era per coloro che provenivano da paesi come l’Italia. Infatti rimanevamo tutti stupiti dal fatto che era semplicissimo trovare lavoro, ma era molto difficile trovare un alloggio.
Conosciamo ragazze, e ragazzi, che hanno impiegato mesi per trovare una stanza. Un ragazzo italiano ci ha raccontato che la prima volta che ha risposto ad un’inserzione su daft.ie, quando è andato a visitare a stanza, si è ritrovato con altre 11 persone…quasi peggio di un concorso pubblico in Italia 🙂 !
Come dicevamo nel precedente post, i mercati sono bilanciati dall’offerta e dalla domanda. Per cui mentre il mondo del lavoro vedeva gli stipendi crescere e la difficoltà nel passare un colloquio abbassarsi, il mondo immobiliare vedeva un impennarsi delle richieste e un conseguente aumento del costo degli affitti. Non erano pochi i casi di persone che iniziavano a lavorare e continuavano a dormire in un ostello, in un o B&B perchè ancora non erano riusciti nell’ardua impresa di trovare una sistemazione.
Le cose in Irlanda però ora sono cambiate e possiamo dire che sta pagando il prezzo di questa “bolla” immobiliare che recentemente è esplosa. Sono numerosi infatti le case di lusso sfitte o i locali adibiti a negozio vuoti.
Nei prossimi articoli parleremo di come, a nostro avviso, l’Irlanda abbia sprecato un’enorme ricchezza.