Con questo articolo vogliamo aprire un nuovo blog su Viviallestero.com, un blog che parlerà del mondo del lavoro in Irlanda. Questo blog infatti sarà un po’ diverso dal resto dei blog, non parleremo di vita quotidiana, abitudini e usanze degli italiani che si trovano all’estero, ma parleremo della situazione lavorativa nella nazione irlandese. Riceviamo molte richieste e in molti ci chiedono come sia la situazione del mercato del lavoro in Irlanda dopo la crisi economica, per cui abbiamo deciso di aprire questa sezione per informare. Lo scopo principale di questo blog è quello di mettere a conoscenza che le cose sono cambiate, e partire pensando di trovare lavoro facilmente solo perchè un amico 3-4 anni fa ce l’ha fatta è un grosso errore.
Le ultime offerte di lavoro in Irlanda

Mondo del lavoro in Irlanda

Iniziamo il nostro percorso intorno al 2005. La bassissima pressione fiscale adottata negli anni precedenti aveva incoraggiato moltissime multinazionali ad aprire le proprie sedi europee in Irlanda, per cui le offerte di lavoro erano numerose. Il fatto che molte di queste multinazionali avessero aperto call centre e customer care in lingua fra Dublino, Cork e Limerick aveva fatto aumentare la richiesta di personale straniero. Chiunque in quegli anni sia passato per Temple Bar a Dublino, o per il centro di Cork, sicuramente avrà notato la massiccia presenza di italiani e spagnoli.

Come in qualsiasi economia, quando l’offerta è superiore alla domanda, i vantaggi per chi “compra” sono notevoli. In quel periodo l’offerta di lavoro era superiore alla domanda per cui gli stipendi, benefits e bonus erano ottimi, e trovare lavoro anche con un livello della lingua inglese molto basso era facile. Tenete ben presente questo particolare della lingua, negli articoli che pubblicheremo capirete come la conoscenza della lingua inglese sia diventata fondamentale e non più “facoltativa” come prima.