Cosa c’entrano i mondiali di calcio con Viviallestero.com? Ben poco! Intanto auguriamo a tutti gli atleti che rappresenteranno i colori italiani alle prossime olimpiadi di vincere delle medaglie ed ottenere degli ottimi risultati.
Non vi preoccupate, non parleremo di sport in questo articolo, o per lo meno non lo faremo in modo diretto. Useremo lo sport per far capire come il mondo sia cambiato e come il potere economico sia in mano a paesi che fino a pochi anni fa consideravamo poveri. E che ora la ricerca del lavoro bisogna indirizzarla verso destinazioni che fino poco tempo fa non avremmo preso in considerazione.
Le più importanti manifestazioni sportive sono sempre state assegnate a paesi in forte espansione economica o comunque a quelle nazioni che potessero offrire delle ottime garanzie finanziarie.
Prendiamo in considerazione i mondiali di calcio e giochi olimpici dei prossimi anni. I mondiali di calcio si terranno in Brasile, paese a cui sono state assegnate anche le olimpiadi del dopo London 2012. E’ il primo caso nella storia che vede mondiali di calcio e successive olimpiadi nello stesso paese. Dopo 2 mondiali di calcio fuori dal vecchio continente (Sud Africa e Brasile), “dovevano” assegnarli di nuovo all’Europa e la nazione prescelta è stata la Russia. Russia che fino a pochi anni fa era considerata una nazione gigante, ma molto povera. E dopo Russia 2018? Qatar 2022.
Con questo articolo vogliamo spiegare come lo sport a livello mondiale ci dica in anticipo come la geografia dell’economia si stia modificando.
Piano piano se ne stanno accorgendo tutti, ma quando vennero assegnati mondiali e giochi olimpici al Brasile in pochi si sarebbero immaginati la potenza economica che questo paese sudamericano sarebbe diventato.
E per concludere questo articolo, volete sapere a che nazione sono stati assegnati i mondiali di calcio per club 2013-2014 dopo Emirati Arabi e Giappone? Al Marocco… a buon intenditore poche parole.